Caselli: “Le prime pagine tutte legate al caso Emilio Fede”

Giancarlo Caselli

Caselli: “Molti pensano che il post Covid potrebbe comportare un aumento della corruzione perché la crisi può avere effetti criminogeni. E questi casi sono già sotto la lente d’ingrandimento di molte procure italiane. Attenzione ai proclami sui sistemi snelli e veloci, la scelta pubblica in deroga è propria delle emergenze ma nel tempo stesso via maestra della corruzione e dell’infiltrazione mafiosa. Caso Palamara? Spettacolo orrendo. Questo suk di baratti e scambi fa del male all’intero Paese, ma soprattutto alla magistratura che nella sua stragrande maggioranza è formata da persone per benissimo. Se il problema è la degenerazione dei correnti, occorre cambiare i sistemi di elezione dei componenti del Csm togati. Separazione carriere? Sarebbe una sciagura, significherebbe la fine dell’indipendenza della magistratura”

Roma, la Polizia di Stato denuncia cinque persone per truffa

polizia

I “Falchi” della Sesta Sezione “Contrasto al Crimine diffuso” della Squadra Mobile della Questura di Roma ha denunciato cinque persone, di cui tre di nazionalità straniera, sorprese a compiere una truffa nell’ambito della compravendita di “cripto valuta”.