Rampelli: “Mose: è un’opera di ingegneria idraulica mai vista prima”

Mose, Rampelli (FDI): “I fenomeni corruttivi sono dovuti anche al fatto che era impossibile destreggiarsi tra tutte le pieghe della burocrazia. Bisogna allineare l’Italia agli altri Paesi anche nelle procedure amministrative. Chi come il M5S fonda il proprio consenso sulla lotta alla corruzione, quando si trova al governo deve agire per prosciugare la palude dove prolifera la corruzione, la ricetta del M5S invece ottiene l’effetto contrario”. Sullo status di Roma Capitale: “Bisogna piantarla con l’approccio intimamente secessionista, un approccio campanilistico e provinciale. Dare a Roma i suoi poteri speciali non significa fare un favore a Roma. Dobbiamo mettere Roma nelle condizioni di competere con le altre grandi capitali europee. I competitor di Roma sono Parigi e Berlino, non gli altri comuni d’Italia”
Adinolfi: “Ritorno dei Savoia? Non prendiamo sul serio il ritorno della monarchia”

Adinolfi: “Manovra? Non c’è niente per la famiglia, è una presa in giro. Perché abbassano l’iva solo per gli assorbenti e non per i pannolini per bambini? Se tu metti prima gli assorbenti e poi i pannolini, prima la mestruazione e poi la natalità, si tratta oggettivamente di un meccanismo ideologico, per cui la femminista Boldrini vuole dare un’indicazione di natura ideologica a quel tipo di intervento”
Graziella Viviano: “Sicurezza stradale: il mio emendamento è vicino ad essere approvato”

Sicurezza stradale, Graziella Viviano (madre di Elena Aubry): “Il mio emendamento sugli incentivi per l’acquisto di giubbotti airbag per i motociclisti è vicino ad essere approvato. Processo su morte Elena? E’ ancora in stand-by, credo ci siano dei piccoli dettagli procedurali da risolvere, ma nulla concettualmente legato al processo. Dovrebbe partire da un momento all’altro. Il 17 novembre è la giornata mondiale delle vittime della strada. Anche quest’anno la celebriamo, ma penso sarà l’ultimo anno che la organizzerò da sola. Ieri ho incontrato la sindaca Raggi, che mi ha voluto incontrare e credo che dal prossimo anno una festa istituzionale la faranno le istituzioni”
Arezzo Città del Natale 2019

Il 16 novembre prende il via il calendario di eventi che proseguirà fino al 6 gennaio 2020. Ogni settimana, dal giovedì alla domenica, luci, attrazioni, mercatini e spettacoli
Canapa Expo 2019, dal 22 al 24 novembre al Parco Esposizioni Novegro di Milano

Al via venerdì 22 novembre la seconda edizione di Canapa Expo presso il Parco Esposizioni Novegro a Milano. Tre giorni di innovazione, formazione e conoscenza sul mondo della Canapa.
La magia del Natale è a Cinecittà World: protagonista Il Regno del Ghiaccio

Dall’ 1 dicembre al 6 gennaio si accendono le luci di Natale a Cinecittà World e i visitatori vivranno da protagonisti la magica atmosfera natalizia.
Fiumicino legalità, in comune la mostra “I cadaveri eccellenti. I delitti irrisolti di Palermo”

Si terrà lunedì 18 novembre, alle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo Leonardo Da Vinci di Maccarese, l’incontro tra il giornalista e scrittore Salvo Palazzolo e gli studenti.
Frosinone, condono edilizio: sblocco di 3.300 domande

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la delibera con la quale sono state esternalizzate 3.300 pratiche di condono edilizio, relative a istanze accumulatesi nel corso degli anni, non ancora concluse, anche in considerazione della riduzione del personale nella pubblica amministrazione degli Enti locali
Acilia, arrestato Alessandro Fasciani dopo una tentata fuga

Nel primo pomeriggio di oggi, personale della Squadra Mobile di Roma ha arrestato, ad Acilia (RM), Alessandro FASCIANI, classe 1986, figlio di Terenzio e nipote del boss Carmine
Roma, sgominata banda del car sharing

Raggiungevano i loro obiettivi da derubare, tra Prima Porta, La Giustiniana e Labaro a bordo di un’auto di una delle agenzie di car sharing operanti nella Capitale, noleggiata con le generalità di ignare persone estranee ai fatti.