Di Pietro: “Con Grillo siamo stati a mangiare insieme”

antonio di pietro

Di Pietro: “Il problema del M5S è che non ha avuto la responsabilità e l’umiltà di capire che il ruolo di governo non doveva prenderselo finché non acquisiva la necessaria esperienza. I movimenti e i partiti legati a una persona sono movimenti transitori di determinati periodi storici che al massimo campano quanto campa la persona. Nella prima Repubblica c’era chi rubava, ma c’era anche un progetto politico, culturale, di gestione della cosa pubblica che oggi manca, oggi c’è improvvisazione. Renzi citando Craxi ha posto un problema giusto, ma l’ha fatto il giorno dopo che è stato inquisito quindi non è credibile”