A Open Day promossa la Mappa dei progetti per le scuole 2019-20

A Open Day promossa la Mappa dei progetti per le scuole 2019-20

Si è svolto presso la Casa della Città l’Open Day per promuovere la ‘Mappa dei progetti per le scuole’ realizzata da Roma Capitale per l’anno scolastico 2019-2020. L’evento ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra studenti, famiglie, docenti e associazioni ed enti proponenti. L’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale, la Commissione capitolina Scuola e il […]

Sanità, Bonaccini (Regioni): “Giusto arrivare all’abolizione del superticket”

Sanità, Bonaccini (Regioni): "Giusto arrivare all’abolizione del superticket"

Il Servizio sanitario nazionale è un caposaldo fondamentale del nostro welfare e la chiave universalistica che ne è alla base, per noi imprescindibile, fu pensata in un’epoca storica da una classe dirigente che viveva le sfide e le paure degli anni di piombo. A quei politici dobbiamo essere grati. Questo è il senso di uno […]

Padova, ripartono gli incontri formativi del progetto “Insieme per crescere”

Padova, ripartono gli incontri formativi del progetto "Insieme per crescere"

Da sabato 5 ottobre ripartono, per il secondo anno, gli incontri formativi per le famiglie con bambini fino ai 6 anni, promossi dal Settore Servizi Scolastici. Questa iniziativa rientra tra le azioni previste dal progetto “Insieme per crescere”, un progetto che ha ottenuto un finanziamento di 650 mila euro come vincitore del Bando nazionale prima […]

Latina, infruttuoso il tentativo di conciliazione con le parti Sindacali

latina

Sullo stato di agitazione proclamato lo scorso 24 settembre dalle rappresentanze sindacali e che trova nella definizione della questione delle Progressioni Economiche Orizzontali il punto maggiormente critico, l’Amministrazione registra oggi l’indisponibilità a firmare la proposta di accordo presentata dall’Ente al tavolo sindacale lo scorso primo ottobre ed oggi sottoposta all’assemblea dei lavoratori. È solo la […]

Napoli, Polizia Locale: intervento Rione Sanità

Napoli, Polizia Locale: intervento Rione Sanità

Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia Municipale nel rione Sanità. In via Supportico Lopez, teatro nei giorni scorsi di un investimento di una donna anziana ancora in prognosi riservata, personale della U.O. Stella ha controllato tutte le attività commerciali riscontrando moltissime irregolarità da parte degli esercenti. In particolare veniva sanzionata una […]

Napoli, smaltimento illecito di rifiuti: due denunce

I Carabinieri del NOE di Napoli, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, hanno intensificato i controlli volti a verificare situazioni di inquinamento ambientale nel tratto di costa “Vigliena-Pietrasa” del comune di Napoli, con particolare riferimento agli scarichi industriali provenienti dalle aziende private. Nel […]

Raggi: “Le scuole di Roma diventano più verdi”

Raggi: "Le scuole di Roma diventano più verdi"

Così la prima cittadina sulla sua pagina Facebook in merito alle scuole romane: Le scuole di Roma diventano più verdi. Nella nostra città, purtroppo, esistono diversi istituti in cui gli alunni non hanno la possibilità di giocare in mezzo alla natura. Per questo motivo, Roma Capitale ha deciso di donare alle maestre e ai bimbi […]

Frosinone, Solidiamo: tocca alle scuole medie

Frosinone, Solidiamo: tocca alle scuole medie

Si chiuderà sabato 5 ottobre, dalle 9, presso l’auditorium Paris del Conservatorio di Frosinone, l’edizione 2019 del progetto “Solidiamo – FormAzione”, con la cerimonia di consegna di borse di studio e premi agli studenti dei comprensivi più meritevoli, residenti nel capoluogo. Saranno assegnati 56 borse di studio e 159 premi (che prevedono l’ingresso gratuito al […]

Aumentano i nubifragi al giorno nel 2019

Aumentano i nubifragi al giorno nel 2019

Torna il maltempo in un 2019 segnato fino ad ora dal verificarsi lungo la Penisola di cinque eventi climatici estremi al giorno tra trombe d’aria, bombe d’acqua, grandinate e nubifragi che hanno provocato gravi danni alle coltivazioni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della nuova perturbazione del mese di ottobre, sulla […]

Pil: a salvarlo è il settore agroalimentare

Pil: a salvarlo è il settore agroalimentare

A salvare il Pil è l’agricoltura con un aumento dello 0,4% il doppio di quello dei servizi e in controtendenza rispetto al calo dell’industria (-0.2%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al Pil del secondo trimestre 2019 che evidenzia un aumento tendenziale di appena lo 0,1% rispetto all’anno precedente. […]