Battelli: “Evasione fiscale? Capisco tante volte i piccoli commercianti”

Battelli (M5S): “Stiamo lavorando sull’abbassamento della tassazione. Sui grandi evasori però non dobbiamo girarci dall’altra parte, bisogna fermarli. Salvini? Non l’ho visto in tv, mi è bastato governarci 14 mesi. Renzi? Lo conosciamo tutti. Brexit? Non credo che il no deal serva a qualcuno. Non abbiamo mai parlato di Italexit, dobbiamo essere locomotiva della nuova Europa”
L’andamento dell’export

Ad agosto 2019 l’export è stazionario Così rispetto al mese precedente, sintesi di un moderato andamento positivo per l’area extra Ue (+0,6%) e negativo per quella Ue (-0,4%). Le importazioni registrano una crescita congiunturale (+1,8%) da ascrivere all’incremento degli acquisti dall’area Ue. Nel trimestre giugno-agosto 2019 rispetto al precedente si rileva un contenuto aumento per […]
Brexit: l’agricoltura italiana non deve pagare il conto

Brexit, non sia agricoltura a pagare il conto
Frosinone, l’ottava edizione della Festa della Scuola e della Costituzione

Frosinone, sabato 19 ottobre la Festa della Scuola e della Costituzione
Chiara Saraceno: “Shoah party: troppo spesso i genitori giustificano i figli”

Shoah party, Chiara Saraceno: “Da una parte c’è anche un’incompetenza dovuta al fatto che è la prima generazione di genitori che si trova di fronte questo problema. La trasgressione è sempre molto attraente per un ragazzo. L’accesso a ogni tipo di immagine dà anche un senso di impunità perché si ha la sensazione di essere solo spettatori. La propensione alla violenza non riguarda solo l’Italia. Pensiamo alle cose che ha detto Trump dei curdi, che sono impressionanti. Ormai è stato sdoganato un linguaggio aggressivo, la spersonalizzazione di alcuni diritti, basti pensare ai migranti. Dovremmo essere terrorizzati che i bambini ridano di fronte a un bambino africano costretto a bere da una pozzanghera”
Morena, Festival street food: venerdì si parte… Fino a domenica

Morena capitale dello Street Food. Da Venerdì 18 a Domenica 20 Piazza Castrolibero si animerà di gusto, colori e divertimento.
De Francesco: “Roma: c’è la paura di andare a lavorare e non tornare più a casa”

Roma, De Francesco: “Io ho fatto questa provocazione: diamo il taser agli autisti. Qui veramente si rischia il morto. Ci sono state fatte tantissime promesse, si era parlato di spray al peperoncino, di corsi professionali, ma oggi rimane solo teoria. Le istituzioni fanno orecchie da mercante. Incidente Cassia? L’autista è un ragazzo modello, ha un curriculum aziendale perfetto, alcool test e droga test sono risultati negativi. Crediamo che qualcosa di strano sia accaduto, aspettiamo delucidazioni da parte degli inquirenti”
Gigi De Palo: “Manovra: sembrava che questo potesse essere l’anno buono”

Gigi De Palo: “Manovra: anche quest’anno l’anno della famiglia sarà il prossimo. C’è una miopia generale che ci schiaccia nel presente anziché guardare al futuro. Ci sono sgravi per decoder e condizionatori mentre per un figlio, che produce ricchezza, non c’è nessuno sgravio anzi c’è una discriminazione fiscale. L’assegno unico viene sbandierato come concetto, ma è vuoto. Ben venga il concetto, ma va riempito di risorse. Noi chiediamo un assegno unico che metta nelle tasche delle famiglie 250 euro per ogni figlio”
Piera Aiello: “Dopo la morte di Borsellino è iniziata la mia vera lotta contro la mafia”

Piera Aiello (unica italiana tra le cento donne più influenti al mondo): “Il suo sacrificio non deve rimanere vano. Salvini? Quando era ministro ho cercato di informarlo su tutto e su tutti, ma non l’ho mai visto, non c’era, si preoccupava soltanto dell’immigrazione. Ogni tanto se ne usciva dicendo: sconfiggeremo la mafia, ma concretamente non abbiamo visto nulla. L’abbiamo chiamato in Commissione antimafia ma non si è mai presentato. Il neo ministro Lamorgese ha una sensibilità diversa”
Rosato: “Manovra? Da noi nessun aut aut, portiamo le nostre idee”

Rosato: “Bisogna andare incontro alle esigenze di un Paese che vive di turismo. Conte contro gli evasori? Per essere più coerente nel precedente governo avrebbe dovuto evitare i condoni, se fa ammenda su questo non possiamo che esserne felici. Aumento sbarchi? Serve nuovo piano Mashall. Renzi? La leadership si vede non tanto in un dibattito televisivo, ma in chi ha una prospettiva per il futuro. Penso che in questo siamo alternativi non solo a Salvini, ma anche a un pezzo di una sinistra che guarda troppo indietro”