CC NOE Salerno sequestrano impianto industriale

I Carabinieri del NOE di Salerno, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e industriali, con particolare riferimento alle aree attraversate dal fiume Sarno e suoi affluenti, hanno intensificato i controlli di impianti di trattamento rifiuti e stabilimenti industriali situati nelle principali aree produttive del territorio provinciale di Salerno, con maggiore […]
Teatro, Gigi Savoia è il nuovo direttore artistico del Bolivar

L’attore Gigi Savoia è il nuovo direttore artistico del teatro Bolivar di Napoli, siglando un accordo triennale con la proprietà della famiglia De Luca, succedendo ad Emilio Fede. È alla sua terza esperienza alla direzione, dopo il quinquennio alla guida del Sannazaro e i quattro anni al Cilea. «Ho accolto con grande entusiasmo il compito […]
Industria, l’agroalimentare vola

In forte controtendenza rispetto all’andamento generale, l’alimentare fa segnare un aumento del 3,2% della produzione, che attenua il flop su base annuale registrato dall’industria in generale (-0,7%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi alla produzione industriale nel mese di luglio dalla quale si evidenzia che l’alimentare è […]
L’Italia prima per giovani agricoltori nella Ue

L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti secondo la quale l’agricoltura è tornata ad essere un settore strategico per la ripresa economica […]
Frosinone, Monti Lepini: proseguono i lavori sulle rotatorie

Proseguono i lavori di arredo urbano delle rotatorie realizzate sul tratto urbano della Monti Lepini, a seguito dell’aggiudicazione della manutenzione ordinaria e straordinaria ad alcune società private, a titolo di sponsorizzazione, in relazione al bando promosso dall’assessorato all’ambiente coordinato da Massimiliano Tagliaferri. Dopo la fase delle perforazioni volte all’approvvigionamento idrico (destinato agli ornamenti floreali, che […]
Frosinone, presentato il memorial motociclistico “Pasquale Ferrante”

Si è tenuta questa mattina, presso il municipio, la presentazione del I memorial Rievocazione Storica del Circuito Motociclistico Cittadino di Frosinone per moto d’epoca,classiche e moderne – Memorial Pasquale Ferrante “Pasqualuccio”. L’evento gode del patrocinio del Comune di Frosinone e vede la collaborazione dell’Automobile Club Frosinone e del relativo club di automobili d’epoca, ACI Storico, […]
Frosinone, Solidiamo: entro il 16 l’invio dei redditi

Sabato 28 settembre e sabato 5 ottobre: queste le due date previste per la cerimonia di consegna delle borse di studio e premi per gli studenti più meritevoli residenti nel capoluogo, nell’ambito del progetto “Solidiamo FormAzione”, fortemente voluto e ideato dal sindaco, Nicola Ottaviani, già dal 2012. Sabato 28, all’interno dell’auditorium del Conservatorio “Refice”, sarà […]
Bonelli: “Nel discorso di Conte sulle trivelle mancava l’autocritica”

Bonelli (Verdi): “Nel discorso di Conte sulle trivelle mancava l’autocritica per aver firmato a febbraio un piano energia e clima che non rispetta i target sulle rinnovabili e sull’emissione di gas serra. Non si facciano dichiarazioni tanto per farle, un premier serio deve parlare di fatti e in questo momento i fatti non ci sono. M5S? Non è che siccome hanno cambiato alleato, dalla Lega al PD, allora noi possiamo dimenticare che la gestione del M5S è in mano a una srl che è la Casaleggio associati”
Sileoni: “Banca pubblica per il sud? Un libro dei sogni”

Sileoni: “I politici non conoscono la storia del settore bancario. La banca del mezzogiorno è un progetto che già c’è stato e non ha prodotto i risultati che si proponeva. L’economia riparte con gli investimenti. Se non vengono controllati i subappalti, i grandi finanziamenti finiscono in mano alla mafia e buttiamo dei soldi. Bene la banca pubblica del mezzogiorno, a condizione che ci siano i controlli e che i progetti alla fine vengano realizzati”
Bartolo (PD): “Migranti: farò di tutto affinché i decreti sicurezza vengano cambiati”

Migranti, Bartolo (PD): “I decreti sicurezza devono essere aboliti o modificati non solo nelle parti indicate dal Quirinale. Ho fiducia nel ministro delle infrastrutture e nel ministro dell’interno che è una persona sensibile e ha fatto bene da prefetto sul tema dell’integrazione.”