Al via il progetto “Mille orti per mille giardini scolastici”

Al via “Mille orti per mille giardini scolastici” un progetto educativo innovativo realizzato dall’Assessorato alle Politiche del verde, Benessere degli animali e Rapporti con la cittadinanza attiva nell’ambito del decoro urbano e dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale. L’iniziativa mette gratuitamente a disposizione degli istituti comprensivi di Roma Capitale che ne faranno richiesta le […]
Sorrento, Museo Correale: terminati i lavori per il recupero

Al Museo Correale sono terminati i lavori per il recupero di una parte del parco interno al museo e per la realizzazione del pergolato tipico sorrentino. Gli interventi hanno interessato circa 3000 mq in cui sono state sistemate una rete antigrandine di copertura e un completo di frangivento per 100 ml circa collocato sia sul […]
Volontari ripuliscono dai rifiuti l’area protetta delle grotte di Falvaterra

350 kg di rifiuti, pneumatici, uno scaldabagno, medicine, sedie, batterie e plastica. E’ quanto hanno trovato e raccolto i 20 speleologi e volontari dentro e fuori la grotta nell’area protetta di Falvaterra, ripulita lo scorso weekend in occasiona di Puliamo il Buio 2019, la 13esima edizione dell’iniziativa ambientale promossa e coordinata dalla Società Speleologica Italiana […]
Napoli, lavoratori socialmente utili: 170 stabilizzazioni entro fine anno

In una sala Nugnes gremita, la commissione Lavoro, presieduta da Vincenzo Solombrino, ha incontrato il direttore generale Attilio Auricchio, l’assessora al Lavoro Monica Buonanno e la responsabile dell’Area Lavoro Paola Sparano per fare il punto sul programma di stabilizzazione dei quasi 500 lavoratori socialmente utili in servizio presso l’amministrazione comunale. Sono 170 le stabilizzazioni certe […]
Clima, in campagna temperature più basse di 2 gradi

La differenza di temperatura estiva delle aree urbane rispetto a quelle rurali raggiunge spesso valori superiori a 2°C nelle città più grandi anche perché campi coltivati e piante da frutto svolgono un ruolo centrale di contrasto dell’inquinamento anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10. E’ quanto afferma la Coldiretti […]
Dal biometano 8 mld di metri cubi di energia green

Per sviluppare concretamente le energie rinnovabili e concorrere concretamente a contrastare il cambiamento climatico occorre snellire la burocrazia semplificando ad esempio i termini autorizzativi per nuove produzioni come il biometano agricolo Made in Italy “dalla stalla alla strada” per raggiungere l’obiettivo di immettere nella rete 8 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui […]
Bollette luce e gas. Ad ottobre nuovi rincari

Con l’aggiornamento delle tariffe luce e gas disposto oggi dall’Autorità per l’energia, la spesa delle famiglie per le bollette energetiche sale complessivamente nel 2019 di +18 euro a nucleo familiare rispetto allo scorso anno (+7 euro l’elettricità, +11 euro il gas). Lo afferma il Codacons, commentando le nuove tariffe comunicate oggi da Arera. A pesare […]
Fioramonti: “Giustificare assenze per manifestazione sul clima”. E il Codacons insorge

Il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha chiesto alle scuole attraverso l’invio di una circolare, di considerare giustificata l’assenza degli studenti per il prossimo 27 settembre. In quella data, infatti, ci sarà una mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico. Non pare mettere tutti d’accordo, però, la decisione del ministro, che ha scatenato di fatto non poche […]
BaccalàRè 2019. Dal 3 al 6 ottobre sul lungomare di Napoli

Si terrà domani, mercoledì 25 settembre alle ore 11, presso la sala Giunta di Palazzo San Giacomo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del BaccalàRe che si svolgerà sul lungomare di Napoli dal 3 al 6 ottobre. Alla conferenza stampa partecipano: – Enrico Panini, Vicesindaco di Napoli – Vincenzo Varriale, organizzatore della manifestazione […]
Whirlpool: domani il sindaco de Magistris incontrerà il ministro Patuelli a Roma

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, fin dal primo momento accanto ai lavoratori della Whirlpool, che da mesi ormai lottano per avere chiarezza e certezze sul proprio futuro lavorativo, da quando cioè l’azienda ha deciso di non tenere fede al patto con il governo sottoscritto appena un anno fa e di non produrre più […]