Salvatore: “Gomorra? Concordo con De Magistris, i ragazzini hanno dimenticato il suono della tradizione”

Salvatore: “Gomorra? Concordo con De Magistris, i ragazzini hanno dimenticato il suono della tradizione”

Federico Salvatore: “Gomorra? Concordo con De Magistris, i ragazzini hanno dimenticato il suono della tradizione e hanno le orecchie otturate dalle pallottole di Gomorra. Giorni fa ho sentito mio figlio Fabrizio che scherzava con la sorellina di 9 anni e diceva: ‘Io sono Fabrizio Savastano e t’accid’. Questi nomi: Savastano, Ciro l’Immortale entreranno nella storia come gli Avengers, vengono visti come eroi, c’è un processo di identificazione da parte dei ragazzi. Non può essere questa la nuova immagine di Napoli che gira per il mondo. Sono ancora dell’idea che i panni sporchi si debbano lavare in famiglia, non bisognerebbe amplificare. Dopo la canzone ‘Se io fossi San Gennaro’ sono stato resettato dalla televisione. Renzo Arbore è stato un grandissimo, ma mi fa arrabbiare la stampa che ha permesso ad un napoletano di adozione, che non è nemmeno un cantante, di rappresentare la canzone napoletana”

Marola: “Chiusura negozi cannabis light? Ci sarebbero grandi feste nelle piazze di spaccio italiane”

Marola: “Chiusura negozi cannabis light? Ci sarebbero grandi feste nelle piazze di spaccio italiane”

Marola (EasyJoint): “Salvini regalerebbe anche una sostanza legale al mercato nero. Questo è un mercato in ascesa che ha dato lavoro a tanti giovani. Salvini ha paura della sentenza che dovrebbe arrivare il 30 dalla Cassazione che chiarirà una volta per tutte se è legale vendere questo fiore. Sono il primo a dire che tutte le forme di abuso debbano essere soffocate, ma per chiudere delle attività commerciali ci vogliono delle motivazioni reali. Farsesco che Salvini in conferenza stampa abbia parlato di lotta alla droga citando i negozi di cannabis light e non citando mai eroina e cocaina”

Radio 24: “Immigrazione: le riammissioni di migranti da Germania, Francia, Austria superano il numero degli sbarchi”

Radio 24: “Immigrazione: le riammissioni di migranti da Germania, Francia, Austria superano il numero degli sbarchi”

Germania, Austria e Francia rispediscono in Italia un numero di migranti superiore a quelli che sbarcano. Dal primo gennaio all’8 maggio 2019 sono sbarcati in Italia 857 migranti, nello stesso arco di tempo ben 710 “Dublinanti” sono stati rispediti indietro soltanto dalla Germania. Senza considerare quelli rispediti dall’Austria, che in percentuale è il paese che […]

Maria Antonietta Gregori: “La scomparsa di mia sorella è stata sempre considerata una ‘scomparsa di Serie B’”

Maria Antonietta Gregori: “La scomparsa di mia sorella è stata sempre considerata una ‘scomparsa di Serie B’"

La scomparsa di Mirella Gregori 36 anni dopo. Parla la sorella: “Mirella è sempre stata considerata una scomparsa di serie b rispetto a Emanuela Orlandi. Mia sorella strumentalizzata per favorire i depistaggi sulla Orlandi. Ma non ci arrendiamo e stiamo organizzando un pool per far riaprire il caso visto che finora si è indagato poco e male. Ne ho parlato anche in un incontro col nuovo prefetto di Roma. Tutto ruota intorno a un famigerato Alessandro: è chiaro che bisogna indagare nella cerchia di amici di Mirella”

Padova, la raccolta differenziata arriva al Parco Iris

Padova, la raccolta differenziata arriva al Parco Iris

È attivo il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti al Parco Iris. In questi giorni i tantissimi padovani (e non solo) che frequentano il grande parco cittadino (di oltre 32 mila metri quadrati) troveranno nuovi cestini per gettare in maniera separata le diverse tipologie di rifiuto, grazie all’iniziativa voluta dal Comune di Padova e realizzata da […]

Padova, alla scoperta del patrimonio artistico e culturale cittadino

Padova, alla scoperta del patrimonio artistico e culturale cittadino

Domenica 12 maggio in occasione della festa della mamma è previsto l’ingresso gratuito per le mamme accompagnate dai figli al di sotto dei 18 anni ai Musei Civici agli Eremitani (escluse la Cappella degli Scrovegni e la mostra “Verso il centenario. Federico Fellini. 1920-2020”), a Palazzo Zuckermann e al Museo del Risorgimento e dell’Età contemporanea. […]

Cosimo I de’ Medici ed Eleonora di Toledo nel “nuovo” Palazzo della Signoria

Cosimo I de’ Medici ed Eleonora di Toledo nel “nuovo” Palazzo della Signoria

La giornata di sabato 11 maggio è dedicata al ricordo del trasferimento della corte ducale da Palazzo Medici al Palazzo della Signoria, avvenuto il 15 maggio 1540 e rievocato in occasione del Cinquecentenario della nascita di Cosimo I (1519-2019) grazie alla collaborazione fra Comune di Firenze, Città Metropolitana, Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, Calcio Storico Fiorentino e MUS.E.  […]

Manifatture Fiorentine Aperte

Manifatture Fiorentine Aperte

Manifatture Fiorentine aperte è il primo appuntamento di Firenze Creativa, progetto che ha portato la comunità degli artigiani fiorentini a riconoscersi e raccontarsi sull’omonimo sito. Due giorni, l’11 e il 12 maggio, di incontri, dimostrazioni, workshop dedicati alla scoperta dei luoghi, delle imprese e di tutto ciò che ruota intorno al mondo della creatività a […]

Pescara, giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi

Pescara, giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi

Nella giornata di oggi il sindaco Marco Alessandrini ha partecipato alla celebrazione della Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, che si è tenuta alla Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con i Presidenti della Camera, Roberto Fico, e del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e i […]