Raggi: “Garantire il rispetto dei diritti umani e la tutela della proprietà privata”

Così la Sindaca Virginia Raggi sulla sua bacheca Facebook: Garantire il rispetto dei diritti umani e la tutela della proprietà privata. Grazie a questa formula è stato condotto il trasferimento di chi viveva in un immobile occupato abusivamente da 15 anni nel centro di Roma. Lo abbiamo restituito ai legittimi proprietari e nello stesso tempo […]
Codacons: ritiro patente e’ ottimo deterrente

Un passo indietro sul fronte della sicurezza stradale. Lo afferma il codacons, commentando la decisione della consulta sul reato di omicidio stradale che dispone la revoca automatica della patente solo in caso di ebbrezza o droga. “nNn possiamo che essere in disaccordo con la decisione della corte costituzionale – spiega il presidente carlo rienzi – […]
Padova: al via il meeting nazionale “Cose da fare con i giovani/3”

Giovedì 21 e venerdì 22 febbraio, Animazione Sociale, in collaborazione con Associanimazione e il Comune di Padova, organizza “Cose da fare con i giovani/3”, il terzo incontro nazionale per gli operatori dei mondi giovanili presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano. Sono attesi in città 500 operatori delle politiche giovanili provenienti da tutto il Paese per […]
Firenze, Fortezza da Basso: a settembre via al primo lotto dei lavori

Riguarderà il restauro delle mura del padiglione Bellavista. L’accordo di programma coinvolge Comune, Regione Toscana, Città Metropolitana e Camera di Commercio. Oltre 68milioni di euro per la prima parte dei lavori di recupero e valorizzazione della Fortezza da Basso, con il via libera alla progettazione esecutiva e al cronoprogramma degli interventi. È quanto prevede l’accordo […]
Latina, scuola dell’infanzia alla Chiesuola: si lavora per ripristinare i riscaldamenti

L’amministrazione è a conoscenza dei disagi che si stanno verificando nella scuola dell’infanzia della Chiesuola e sta lavorando per risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Per rimettere in funzione l’impianto di riscaldamento è necessario un pezzo di ricambio che sarebbe dovuto arrivare questa mattina e che invece, a causa di un ritardo, verrà […]
La commissione Giovani e Sicurezza sull’organico della Polizia Locale e Quota 100

Nella riunione della commissione, presieduta da Claudio Cecere, per esaminare l’impatto della Quota 100 sull’organico della Polizia Locale, sono stati esaminati i numeri forniti dalla coordinatrice del Personale, Carmen Olivieri – ad oggi sono 60 le domande per quota 100 nella Polizia Locale, e 326 complessivamente per il Comune – ed è stato anticipato il […]
La commissione Scuola ha discusso delle problematiche dell’istituto comprensivo 70° Marino-S. Rosa

Nella riunione presieduta da Luigi Felaco, con la partecipazione di Tina Adelcinzia dell’assessorato all’Istruzione e di Pasquale Ciccarelli del Servizio Attività Tecniche della Sesta Municipalità, analizzati gli interventi svolti in diversi plessi della scuola di Ponticelli La richiesta pervenuta dalla sesta Municipalità, relativa alla difficoltà oggettiva di assicurare la manutenzione nelle scuole, ha spiegato il […]
Frosinone, via Ciamarra: interventi comunali di messa in sicurezza

Proseguono gli interventi dell’amministrazione Ottaviani finalizzati alla messa in sicurezza delle strade urbane e periferiche del Comune di Frosinone. Le operazioni, coordinate dall’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni con il supporto della dirigenza dell’ing. Giancarlo Curcio e del geom. Mauro Desiato, hanno interessato anche un tratto di va Ciamarra, oggetto, nei giorni scorsi, di un […]
Codacons: siamo d’accordo, ma senza controlli su strade qualsiasi misura e’ inutile

Anche il codacons si schiera a favore della proposta di modifica del codice della strada per consentire il ritiro della patente in caso di utilizzo del cellulare alla guida già dalla prima infrazione. lo afferma l’associazione, commentando le dichiarazioni di santo puccia, primo dirigente della polizia stradale, in audizione alla commissione trasporti della camera. “l’uso […]
Smog, con +2,2 gradi anche le colture in tilt

Non solo smog nelle città, il caldo anomalo sulla Penisola con temperature minime di 2,2 gradi superiori alla media sta mandando in tilt le coltivazioni che si stanno predisponendo alla ripresa vegetativa con l’inizio del rigonfiamento delle gemme nelle piante da frutto e lo spuntare di fiori spontanei come le viole nei prati. E’ quanto […]