ILVA: dodifiche al dna umano causate dalla diossina nelle polveri sottili

ILVA: dodifiche al dna umano causate dalla diossina nelle polveri sottili

Drammatica deposizione dei professori matteo vitali e agostino messineo, consulenti delle vittime ilva per conto del codacons, nell’ambito dell’udienza in corte d’assise. il prof. vitali ha fatto capire con documenti alla mano e prove inconfutabili come l’ecosistema della città di taranto sia alterato in modo probabilmente irreversibile e come, per poter tornare alla normalità, servirebbe […]

Frosinone, la finanziaria mette a rischio il piano di risanamento dei Comuni

Frosinone, la finanziaria mette a rischio il piano di risanamento dei Comuni

La legge di bilancio 2019 ha inserito una norma gravemente vessatoria, in tema di riequilibrio finanziario, per i Comuni già sottoposti alla procedura, di cui all’art. 243 bis del Testo unico sugli enti locali, ossia al piano di risanamento pluriennale, come il Comune di Frosinone, unitamente ad altri municipi italiani. Il capoluogo della Ciociaria, infatti, […]

Xylella, già 1,2 mld di danni, tempi certi per il decreto

Xylella, già 1,2 mld di danni, tempi certi per il decreto

Sono saliti a 1,2 miliardi i danni provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa, il batterio che provoca il rapido disseccamento dell’olivo, che avanza inesorabilmente ed si è estesa su 770.000 ettari di terreno in Puglia dove è comparsa per la prima volta nell’ottobre del 2012, quando fu data la prima segnalazione di anomali disseccamenti su […]

Consumi, nel 2019 olio straniero in una bottiglia su 3

Consumi, nel 2019 olio straniero in una bottiglia su 3

Con il crollo dei raccolti nel nuovo anno le importazioni di olio di oliva dall’estero sono destinate a superare abbondantemente il mezzo miliardo di chili con il risultato che sul mercato nazionale più di due bottiglie di olio di oliva su tre conterranno prodotto straniero. E’ la situazione drammatica che emerge dallo studio “Salvaolio” della […]

Approfondimento in commissione Scuola sulla refezione scolastica

Approfondimento in commissione Scuola sulla refezione scolastica

Con l’assessora all’Istruzione Annamaria Palmieri, la commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, ha fatto il punto sulla refezione scolastica e sui problemi sorti recentemente nella prima Municipalità. Una riunione già programmata sul tema che, alla luce delle recenti novità sul mancato avvio della refezione nella prima Municipalità alla ripresa delle attività didattiche, rappresenta l’occasione – […]

Istat: reddito famiglie +1,6% ma cala il potere d’acquisto

Istat: reddito famiglie +1,6% ma cala il potere d'acquisto

Codacons: crescita consumi inconsistente, capacita’ di spesa famiglie si riduce pericolosamente La riduzione della capacità d’acquisto delle famiglie è un segnale pericoloso perché ha effetti negativi sui consumi e sull’economia nazionale. Lo afferma il codacons, commentando i dati istat che vedono nel terzo trimestre del 2108 una riduzione del potere d’acquisto del -0,2% rispetto al […]

Scuola, iscrizioni dal 7 al 31 gennaio 2019

Scuola, iscrizioni dal 7 al 31 gennaio 2019

Dalle ore 8:00 del 7 gennaio alle ore 20:00 del 31 gennaio 2019 sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione […]

Firenze, il Meccanotessile diventa polo scolastico

Firenze, il Meccanotessile diventa polo scolastico

Tra le funzioni attivate nell’area ex-Galileo anche edilizia sociale, parcheggio e verde pubblico La nuova vita dell’ex Meccanotessile passa dalla scuola. Nell’area industriale dismessa dove un tempo lavoravano gli operai delle Officine Galileo troverà sede l’Indire, l’Istituto nazionale di formazione e ricerca del Miur, e l’Isia, l’Istituto superiore di istruzione artistica. Ma ci sarà spazio […]

Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 12 e il 26 gennaio

Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 12 e il 26 gennaio

La campagna di sensibilizzazione per il ritiro dei rifiuti ingombranti, realizzata dal Comune di Frosinone in collaborazione con la De Vizia, raddoppia. Nell’ambito del servizio, infatti, sono previste due giornate di raccolta al mese, allo scopo di permettere alla cittadinanza di disfarsi, gratuitamente, in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, di materiali e oggetti di […]

Salerno, Luci d’Artista: accese fino al 20 gennaio

Salerno, Luci d'Artista: accese fino al 20 gennaio

La magia delle Luci d’Artista a Salerno dura fino a tutta domenica 20 gennaio. Ancora due settimane complete per ammirare l’esposizione en plein air di opere d’arte luminosa collocate nelle strade e piazze cittadine di Salerno. La Villa Comunale con le sue creature marine, il Tempio di Poseidone a Piazza Flavio Gioia, Amore e Divina […]