Latina, Pantanaccio: il 20 novembre la scuola sarà riconsegnata agli studenti

Latina, Pantanaccio: il 20 novembre la scuola sarà riconsegnata agli studenti

«Manca solo l’ordinanza, ma entro martedì 20 novembre la scuola di Pantanaccio sarà riconsegnata agli studenti», afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Emilio Ranieri nel dare la notizia della riapertura della plesso. I lavori di impermeabilizzazione, non eseguiti correttamente in un primo tempo, e quindi causa di alcune infiltrazioni sul soffitto, sono stati conclusi, con esito […]

Il Comune di Napoli lancia il Corso Start-Up d’impresa

Il Comune di Napoli lancia il Corso Start-Up d'impresa

Lunedì 12 novembre alle ore 14.00 avrà inizio, presso la sede del Centro Europe Direct Napoli, un Corso di Start-up d’impresa a titolo gratuito a cura del partner progettuale Associazione Corporate, Cultura Innovazione e Sviluppo, destinato a tutti i giovani in cerca di occupazione tra i 16 e 29 anni compiuti che desiderino avvicinarsi per […]

Maltempo, dimezzata la produzione di olio extravergine

olio extravergine oliva

Con una produzione praticamente dimezzata per il crollo vicino al 40% dei raccolti, è l’olio extravergine di oliva Made in Italy a subire quest’anno gli effetti più pesanti del cambiamento climatico con l’ultima ondata di maltempo che, con il vento, non solo ha spazzato via le olive dagli alberi ma ha sradicato e spaccato migliaia […]

Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 10 e il 24 novembre

Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 10 e il 24 novembre

La campagna di sensibilizzazione per il ritiro dei rifiuti ingombranti, realizzata dal Comune di Frosinone in collaborazione con la De Vizia, raddoppia. Nell’ambito del servizio, infatti, sono previste due giornate di raccolta al mese, allo scopo di permettere alla cittadinanza di disfarsi, gratuitamente, in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, di materiali e oggetti di […]

Crisi Pernigotti, il circolo vizioso della delocalizzazione

Crisi Pernigotti, il circolo vizioso della delocalizzazione

“E’ il risultato del circolo vizioso della delocalizzazione che inizia con l’acquisizione di marchi storici del Made in Italy, continua con lo spostamento all’estero delle fonti di approvvigionamento della materia prima agricola e si conclude con la chiusura degli stabilimenti con effetti sull’occupazione e sull’economia nazionale dal campo alla tavola”. E’ quanto afferma il presidente […]