Fare Ambiente, al via la festa dell’albero con il Comune di Agropoli

“È importante insegnare a proteggere gli alberi. Oggi più che mai – sottolinea Vincenzo Pepe, presidente nazionale e fondatore di Fare Ambiente – sono dei formidabili alleati che abbiamo nella lotta ai cambiamenti climatici”. Si apre così la Festa dell’albero 2018 dell’associazione ambientalista Fare Ambiente-Movimento Ecologista Europeo, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero. Le operazioni […]
Grande successo per la presentazione di “Rural Food Revolution”

E’ stato presentato ieri, domenica 18 novembre, nell’ambito della Borsa mediterranea del Turismo archeologico 2018 al Centro Espositivo Savoy di Paestum, il progetto di cooperazione transnazionale “Rural Food Revolution” del GAL Cilento Regeneratio s.r.l., che ha colto l’occasione del “compleanno” della Dieta Mediterranea per presentare la strategia di sviluppo locale. Dopo i saluti del sindaco […]
Non solo scuole, con 1 mln di cinghiali a rischio città e campagne

Con oltre un milione di esemplari diffusi in Italia la presenza dei cinghiali nelle piccole e grandi città è ormai un rischio concreto per la sicurezza dei cittadini. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la chiusura di una scuola da parte del sindaco di Mondaino, cittadina nell’entroterra riminese, per consentire una maxi-operazione di abbattimento […]
Immigrazione, Salvini: “Dati alla mano meno sbarchi e meno vittime in mare”

Così Matteo Salvini sulla sua pagina Facebook: Dati alla mano. Meno partenze, meno sbarchi, meno vittime in mare. Così si stronca il business dell’immigrazione clandestina, il Mediterraneo deve tornare un mare senza sangue innocente.
Natale, al via shopping regali per 216 euro a famiglia

Con offerte, promozioni nelle vie e nei centri degli acquisti già addobbati per le feste prende via nel weekend lo shopping natalizio degli italiani che destineranno quest’anno ai regali un budget complessivo di 216 euro a famiglia, in aumento di circa il 4% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]
Avv. Sisto: “Caso escort Berlusconi: dimostreremo assurdità dell’accusa, ma in Italia il processo è la vera condanna”

Avv. Sisto (FI): “ In questo Paese bisogna difendersi dal processo e non dalle sentenze. A livello politico Berlusconi ha già pagato tantissimo per questa aggressione giudiziaria”. Sulla riforma della prescrizione: “E’ anticostituzionale, serve solo a trasformare il nostro Paese in un Paese dal diritto penale della paura e dell’intimidazione. Questo è un Paese da cui fra poco toccherà scappare. Dispiace che Salvini stia perorando la causa del M5S. Ormai noi di Forza Italia siamo diventati partigiani della Costituzione. Il sorriso paralizzante di Bonafede ci mette in difficoltà, è un sorriso perenne, corre il rischio di essere maschera. Questa riforma della giustizia è di sinistra? E’ una riforma sinistra”
Rossi, Progetto Napoli: “No ad un’Avvocatura basata solo sul censo”

Non mi stancherò mai di denunciare che ormai la selezione professionale avviene non in base al merito, alla preparazione ed alle qualità dell’Avvocato, ma per la semplice capacità di sostenere i costi e di resistere alle ristrettezze economiche. In questo contesto si inquadra la necessità dell’abbattimento dei costi insostenibili della professione e, fra questi, in […]
“Domenica ecologica”: effettuati oltre 2500 controlli. 469 le violazioni contestate

In occasione della prima delle cinque “Domeniche ecologiche”, la Polizia Locale di Roma Capitale ha effettuato mirati controlli per il rispetto del provvedimento
Anguillara, Convenzione Servizi Socio Assistenziali: La farsa Galea è Servita

Ennesima farsa nella recente seduta di Consiglio Comunale, che prevedeva all’ordine del giorno autoconvocato, l’approvazione dello schema di convenzione per il piano assistenziale di zona socio-sanitario.
Canale Monterano, la Regione Lazio premia il Presepe Vivente

La Regione premia il Presepe Medioevale di Monterano: la manifestazione scelta dal Consiglio Regionale del Lazio tra le iniziative idonee a valorizzare la collettività regionale