Gervasi, vice sindaco di Riace: “Non mi sento di dare la colpa al governo attuale per quello che sta accadendo”

Giuseppe Gervasi, vice sindaco di Riace, intervenuto nel corso del programma “Un giorno da ascoltare” di Misa Urbano e Arianna Caramanti su Radio Cusano Campus.
Boom dei Verdi in Baviera; Pecoraro Scanio: “L’Italia non è la Germania ma anche noi abbiamo esponenti politici ecologisti”

Pecoraro Scanio: “Molti stanno nel M5S però subiscono l’azione della Lega. A me hanno fatto la guerra le lobby del petrolio, ad esempio quando hanno deciso di riempire Napoli di rifiuti perché avevo detto no agli inceneritori. Ritorno in politica? Penso ad un movimento fatto da youtuber e instagrammer che si occupino di cose green”
Le Fiction? Le più belle girate a Fiumicino: da Rocco Schiavone a Non dirlo al mio capo

La grande fiction riparte da Fiumicino e dalle sue location più belle e suggestive. “Rocco Schiavone”, la serie televisiva tratta dai romanzi di Antonio Manzini, che andrà in onda da mercoledì su Rai Due, vedrà l’originale dirigente di pubblica sicurezza protagonista di una scena chiave girata presso il vecchio faro di Fiumicino e nell’area antistante […]
Becchi: “Alcuni giornali sono diventati un pericolo per la democrazia”

Becchi: “Salvini ha colto perfettamente nel segno. In tv mi invitano per farmi parlare due minuti e quelli di Repubblica e Corriere parlano mezz’ora, il gioco è truccato. Auspico l’immediata rottura del contratto con Fazio, al suo posto vedrei bene Claudio Messora, visto che ci hanno rotto i coglioni per anni con l’europeismo, adesso rompiamo un po’ i coglioni noi col sovranismo”
Marazzini: “La lingua italiana da inserire nella Costituzione, ma la parola ‘razza’ deve restare”

In occasione dei 70 anni della Costituzione della Repubblica italiana, a Radio Cusano Campus è intervenuto il professor Claudio Marazzini
Castelli Romani, operazione Loan-shark: arrestate 3 persone per truffa e immigrazione clandestina

I Finanzieri del Comando Provinciale Roma dalle prime luci dell’alba stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari – emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri – nei confronti di 3 soggetti residenti nella zona dei “Castelli romani” ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata all’usura ed all’esercizio abusivo dell’attività finanziaria, truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Giornata alimentazione, in Italia 2,7 mln di affamati

Sono 2,7 milioni le persone che in Italia durante l’ultimo anno sono state costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense dei poveri o con pacchi di auto alimentari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, divulgata in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione indetta dalla Fao per il 16 ottobre, dalla […]
In presenza di disabili, le classi sovraffollate sono illegittime

Le classi delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado, compresa la scuola dell’infanzia, dove ci sono allievi disabili devono essere costituite con un massimo di 20 alunni. Tale condizione, inoltre, deve essere sia esplicitata sia motivata. Questo ha sancito il TAR, Toscana, sez. I, sentenza 13/09/2018 n° 1173.