Vino, storico record per le esportazioni (+6%)

Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 5,9% rispetto allo scorso anno quanto avevano raggiunto su base annuale di circa 6 miliardi di euro, la prima voce dell’export agroalimentare nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati […]
Caporalato, si paga più la bottiglia del pomodoro

Quando si acquista una passata al supermercato si paga più per la bottiglia che per il pomodoro contenuto. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui costi di produzione dalla quale si evidenzia una preoccupante distorsione. In una bottiglia di passata di pomodoro da 700 ml in vendita mediamente a 1,3 euro oltre la metà […]
Roma, Fontana di Trevi: rissa tra due famiglie di turisti sedata dalla Polizia Locale

Una discussione iniziata per futili motivi si è trasformata in pochi minuti in una rissa tra due famiglie di turisti in visita nella Capitale.
Pomezia, raccolta differenziata: multe per chi non rispetta le regole

Continuano i controlli del Comune di Pomezia sulla raccolta differenziata. Nel caso di errato conferimento dei rifiuti sarà applicata una sanzione amministrativa di euro 500 o di 1000 in caso di recidiva.
Cerveteri, nel weekend la Festa del Fiore di Zucca al Rione Madonna dei Canneti

Dopo il successo dello scorso anno si rinnova con il Rione Madonna dei Canneti l’appuntamento con la Festa del Fiore di Zucca
Ladispoli, Ferragosto, intensificati i controlli da parte della Polizia Locale

L’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale di Ladispoli Amelia Graziano Mollica, di concerto con l’assessore al demanio Pierpaolo Perretta, ha annunciato che con l’arrivo del Ferragosto verranno intensificati i controlli da parte delle Forze dell’ordine.
Bando sulle periferie: dietrofront del Governo poterà i Comuni al dissesto

“L’iniziativa del Governo di bloccare i bandi sulle periferie urbane, stoppando, di fatto, due miliardi di euro di investimenti a favore dei comuni capoluogo, è una decisione scellerata che va contro la logica dell’impiego delle risorse a favore dei Comuni, lasciandoli in balia di progettisti ed imprese che hanno già stipulato i relativi contratti – […]
Frosinone, Palazzetto sport: gestione sperimentale per un anno

L’amministrazione Ottaviani ha pubblicato il bando per l’affidamento in concessione d’uso dell’impianto sportivo “palazzo dello sport – città di Frosinone”. Venerdì 24 agosto saranno esaminate le offerte relative alla procedura di evidenza pubblica, che perverranno presso l’ufficio Governance di piazza VI dicembre, nell’ambito di una modalità di carattere sperimentale che avrà la durata di 12 mesi. […]
Caldo, il Po scende a -3 metri, giù i grandi laghi

Il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca è sceso ben oltre tre metri sotto lo zero idrometrico ma in calo sono anche i grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 66% del lago di Garda ad appena il 32% del lago Maggiore fino al 17% del lago di Como. […]
Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti l’11 e il 25 agosto

La campagna di sensibilizzazione per il ritiro dei rifiuti ingombranti, realizzata dal Comune di Frosinone in collaborazione con la De Vizia, raddoppia. Nell’ambito del servizio, infatti, sono previste due giornate di raccolta al mese, allo scopo di permettere alla cittadinanza di disfarsi, gratuitamente, in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, di materiali e oggetti di […]