Agli Uffizi una sala dedicata a Leonardo

Agli Uffizi una sala dedicata a Leonardo

Dopo l’ambiente dedicato a Caravaggio e al Seicento il Museo degli Uffizi ha riorganizzato uno spazio specifico, la sala 35 al primo piano, per raccogliere in forma organica le tre opere di Leonardo da Vinci (L’Annunciazione, Il Battesimo di Cristo e L’Adorazione dei Magi). La nuova disposizione, che permette di accostare la produzione di Leonardo […]

Investimenti pubblici: in Italia solo 2% del PIL, ultima in UE

Investimenti pubblici: in Italia solo 2% del PIL, ultima in UE

Al 31 marzo 2018 si contano 830.557 imprese delle Costruzioni, di cui oltre la metà (59,7%) sono artigiane, pari a 495.857 imprese. Le Costruzioni rappresentano il 13,7% del totale imprese, quota che sale al 37,7% nel caso dell’artigianato. Gli addetti del settore sono 1.323.972 e oltre la metà (54,5%), pari a 721.422 addetti, lavorano in imprese artigiane. Nonostante […]

Tavola: in aumento i consumi di surgelati

Tavola: in aumento i consumi di surgelati

Nel 2017 i consumi di prodotti surgelati in Italia hanno raggiunto il valore di 13,9 Kg pro-capite annui con una penetrazione di più del 95% delle famiglie e un valore di mercato complessivo tra i 4,2 e i 4,5 miliardi di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati dell’istituto italiano degli alimenti […]

Abusivismo: la Consulta boccia la legge campana

Abusivismo: la Consulta boccia la legge campana

La Corte Costituzionale con sentenza 5 luglio 2018, n. 140 ha dichiarato incostituzionali le disposizioni della legge della Regione Campania n. 19/2017, sulla conservazione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio del comune, norme che consentivano ai comuni di non procedere alla demolizione di tali immobili locandoli o alienandoli anche ai responsabili degli abusi, senza attenersi […]

Lavoro nero: in Italia oltre 3,3 milioni di lavoratori invisibili

Lavoro nero: in Italia oltre 3,3 milioni di lavoratori invisibili

Sono 3,3 milioni i “lavoratori invisibili” che ogni giorno si recano nei campi, nei cantieri, nei capannoni o nelle case degli italiani per prestare la propria attività lavorativa. Pur essendo sconosciuti all’Inps, all’Inail e al fisco, gli effetti economici che producono questi soggetti sono importanti e pesantissimi.     Secondo le ultime stime elaborate dall’Ufficio studi […]

Bene per il Codacons i controlli a campione dei Nas sul caso Listeria

Bene per il Codacons i controlli a campione dei Nas sul caso Listeria

Bene per il Codacons i controlli a campione dei Nas sul caso Listeria, attivati dal Ministero della salute in tutta Italia. “Il Ministro Grillo ha accolto la nostra diffida e si è attivata per eseguire ispezioni a campione esattamente come richiesto ieri dal Codacons – spiega il presidente Carlo Rienzi – Un provvedimento importante perché […]