Fiumicino, controlli e sanzioni all’aeroporto da parte dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno intensificato le attività di controllo delle aree aperte al pubblico dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, maggiormente sensibili, e della circolazione stradale in entrata, uscita e lungo i viali antistanti i Terminal.
Nasce a Fiumicino Vita il movimento politico a tutela degli animali e dell’ambiente

Per quanto oggi la maggior parte degli italiani sia contraria alla violenza e allo sfruttamento degli animali, la politica continua ad essere incapace di dare il giusto peso al tema .
Papa a Huanchaco: “E’ Gesù che tutto trasforma, rinnova e consola”

E’ un nuovo bagno di folla, festoso, chiassoso e colorato quello che stringe in un abbraccio la Papamobile mentre costeggia le sponde del mare e si spinge tra centinaia di migliaia di fedeli giunti da tutto il nord del Perù nell’immensa spianata di Huanchaco, in una splendida giornata di sole. Francesco arriva dall’aeroporto di Trujillo, […]
Pendolaria 2017: la situazione del trasporto ferroviario pendolare

La mobilità su ferro vede muoversi ogni giorno 5,51 milioni di persone In Italia, con una crescita del numero complessivo dei pendolari, ma aumentano anche le differenze tra le varie regioni e quelle sulla rete ferroviaria, segnata da una parte dai continui successi dell’alta velocità e dall’altra dai tagli agli intercity e da treni regionali spesso troppo […]
M5S, Di Maio: “Una pensione di cittadinanza”

È curioso che la nostra proposta di dare una “pensione di cittadinanza” a chi vive sotto la soglia minima di povertà, di cui ho parlato ieri mattina, venga derisa proprio dai parlamentari del PD, cioè dai rappresentanti di quel partito che in teoria dovrebbe dimostrare una certa sensibilità verso temi come la povertà e l’emarginazione […]
Raggi: “Riportiamo la legalità nelle case popolari”

Venti case popolari assegnate in soli dieci giorni. La macchina della legalità avviata negli scorsi mesi non si è fermata mai. Con la nostra Amministrazione i diritti dei cittadini tornano al primo posto. Restituiamo giustizia alle famiglie oneste che attendono in graduatoria da troppo tempo per gli appartamenti dell’Edilizia Residenziale Pubblica. Noi li daremo soltanto […]
Osservatorio CPI: Flat tax, teoria e pratica

In Italia, alcuni partiti politici (Lega, Forza Italia, Energie per l’Italia) hanno proposto l’introduzione di una flat tax. Inoltre una proposta molto dettagliata è stata avanzata dal think-tank Istituto Bruno Leoni (IBL), che l’ha affiancata a una profonda revisione del sistema di sostegno sociale per i meno abbienti[1]. Quali sono i vantaggi di una flat tax? Il grande pregio […]
Morti sul lavoro: Codacons chiede indagini su attività INAIL

Dopo la tragedia sul lavoro registrata martedì scorso a Milano, il Codacons ha inviato oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Milano in cui si chiede di estendere le indagini nei confronti dell’Inail, allo scopo di verificare l’attività di vigilanza svolta dall’ente. L’associazione rivela infatti una circolare interna dell’Inail da cui emergerebbe una drastica […]
Vino: svolta nei calici, è boom enoteche (+13%)

Una crescita del 13% in cinque anni delle enoteche in Italia con la presenza di 7.300 “oasi del vino” lungo tutta la Penisola. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e della Camera di commercio di Milano dalla quale si evidenzia la crescente attenzione alla qualità negli acquisti di vino che è diventato una espressione […]
Lavoro: Guerra, eliminare differenza salariale tra uomini e donne

“Anche l’Onu conferma che il gender gap, la differenza salariale fra uomini e donne, è “il più grande furto della storia”. Per questo l’uguaglianza salariale sostanziale, che significa, ad esempio, riconoscimento delle componenti accessorie e premiali della retribuzione, accesso alle possibilità di carriera e agli straordinari, è un elemento centrale del programma di Liberi e […]