Frosinone, il Comune approva la rottamazione delle cartelle

Frosinone, il Comune approva la rottamazione delle cartelle

Il consiglio comunale di Frosinone, nell’ultima seduta di giovedì scorso, ha approvato all’unanimità la delibera riguardante la “definizione agevolata”, proposta mediante l’assessorato al bilancio e alle finanze coordinato da Riccardo Mastrangeli: tale provvedimento sarà applicato alle entrate tributarie (Tarsu, Tares, Tari, Ici, Imu, Imposta di pubblicità, canone occupazione suolo pubblico) e alle violazioni codice della […]

Indagine giovani e lavoro, un 30enne su 3 vive con paghetta

Indagine giovani e lavoro, un 30enne su 3 vive con paghetta

Più di un trentenne italiano su tre (35 per cento) nel 2018 vive con la paghetta dei genitori o dei nonni e altri parenti che sono costretti ad aiutare i giovani fino ad età avanzata. E’ quanto emerge dalla prima analisi Coldiretti/Ixè su “I giovani italiani, la vita e il lavoro”, presentata al “Salone della […]

Scontro ferroviario a Milano, importante la sicurezza ferroviaria

Scontro ferroviario a Milano, sicurezza ferroviaria

Per tutti i pendolari italiani, indipendentemente dalla Regione di appartenenza, quella di ieri è stata una giornata particolarmente difficile per quanto accaduto sulla tratta Milano – Cremona. Lo scontro ferroviario ha indotto chiunque a riflettere su quanto le nostre vite siano quotidianamente affidate al buono stato dell’infrastruttura ferroviaria.

Pendolari trattati come animali sempre più a rischio

Pendolari trattati come animali sempre più a rischio

Il rapporto “Pendolaria 2017” di Legambiente, evidenzia come nella Lombardia a guida Maroni e vanto del leghista Salvini, i convogli che viaggiano ogni giorno, su alcune tratte, versano in condizioni inaccettabili, con guasti per lo più dovuti all’età degli stessi. La speranza è che i responsabili della tragedia di Pioltello finiscano in galera, senza che, […]