“Qualcuno volò sul nido del cuculo” al Teatro Eliseo dal 10 al 29 Gennaio

La speranza di essere compresi, la speranza di essere liberi Qualcuno volò sul nido del cuculo è il romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962 dopo aver lavorato come volontario in un ospedale psichiatrico californiano. Racconta, attraverso gli occhi di Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – […]
I Racconti di Bronx Film alla Casa del Cinema dal 12 Gennaio al 9 Febbraio

Nella famigerata ma ancora fertile zona di Scampia, a Napoli, da 10 anni è in crescita un albero socio-produttivo con rami cine-culturali che non a caso ha nome Bronx Film (dopo essere nato e affermatosi col marchio Figli del Bronx). Laggiù – in fondo a due passi da noi – le Gomorre sono davvero di casa, eppure dal […]
Roma, riscaldamento scuole: Campidoglio, segnalati malfunzionamenti in 62 su 1.124 impianti

Su un totale di 1.124 impianti termici nelle scuole di competenza di Roma Capitale, sono stati segnalati 62 malfunzionamenti o mancati avvii.
X° Municipio, no al commissariamento: Di Stasio: “Il 21 gennaio sfilerà la parte sana del territorio”

Una bellissima canzone di Renato Zero, recita una frase che può essere interpretata in vari modi: “ACCADE!”
Fiumicino, 40 famiglie senza riscaldamenti: manifestano gli inquilini ATER

Questa mattina le 40 famiglie delle case Ater di via del Porto di Claudio rimaste senza riscaldamenti da settimane hanno manifestato per chiedere un intervento
Il 9 gennaio del 1900 nasceva la SS Lazio

La S. S. Lazio compie oggi, 9 gennaio, 117 anni. Era infatti il 9 gennaio del 1900 quando Luigi Bigiarelli ed i suoi amici si iscrissero al Gran Premio del Re
Regione Lazio, Zingaretti: “Almaviva: attiviamoci per non lasciare soli i lavoratori”

“La Regione Lazio, come ha ripetutamente affermato durante la vertenza, è pronta a finanziare piani di riqualificazione e formazione professionale e a mettere a disposizione le proprie competenze e le risorse per far fronte al disagio sociale che l’esito negativo della vertenza ha determinato per i nostri territori”.
Roma, scuola, Santori, FDI: “Aule freezer per le scuole di Roma e provincia, mancato coordinamento”

La problematica delle aule ghiacciate al ritorno sui banchi di scuola dopo le Festività non ha interessato solamente la Capitale, ma anche le scuole della provincia
Pomezia, aperti i cantieri per l’ampliamento della rete idrica nel territorio

Aperti i cantieri per l’ampliamento della rete idrica nel territorio. Entro fine febbraio acqua potabile a Castagnetta, Laurentina, Martin Pescatore Basso e Monte D’Oro.
Roma, freddo, Celli: “Operazione scuole calde grande bluff, tante le strutture rimaste al gelo”

L’operazione Scuole calde a Roma è nei fatti un grande bluff. Non solo gli impianti di riscaldamento nelle scuole non sono partiti 24 ore prima