Consumi: Coldiretti,- 3% pasta su tavola italiani, è svolta

Svolta sulle tavole degli italiani con un calo del 3% degli acquisti di pasta secca ma in controtendenza all’andamento generale vola quella ottenuta da grano coltivato in Italia specie se di varietà antiche. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea relativi al primo trimestre del 2017 in occasione della […]
Quando la Germania dà lezioni di truffa

Che cosa sarebbe successo se si fosse scoperta in Italia una truffa da 32 miliardi ai danni dello Stato? Ve li immaginate i titoli dei giornali? Orrore, scandalo e soprattutto badilate di autorazzismo: gli italiani sanno solo rubare, l’Italia è un Paese di m.., chissà cosa diranno all’estero, che figura con l’Europa, queste cosa accadono […]
Inflazione: +9,7% prezzi frutta al dettaglio, ma nei campi è crisi

A spingere il carrello della spesa è l’aumento del 9,7% dei prezzi al dettaglio della frutta e del 7,7% dei vegetali freschi rispetto allo stesso mese dello scorso anno ma nelle campagne è crisi per l’effetto congiunto di speculazioni e condizioni climatiche avverse con quotazioni che in molti casi non coprono i costi di produzione […]
Previsioni Meteo per il 16 giugno 2017

Tempo stabile al mattino con sole prevalente, mentre al pomeriggio si attendono cieli poco nuvolosi, ma senza fenomeni
Viterbo, Lago di Vico: errore imperdonabile non intervenire con urgenza

“Il Lago di Vico sta vivendo una grave emergenza ambientale e sanitaria”. Lo afferma Oreste Pastorelli, deputato del Psi e componente della commissione Ambiente della Camera
Trenitalia, Aeroporto di Fiumicino: superati i due milioni e mezzo di passeggeri l’anno

Le corse ferroviarie Trenitalia tra Roma e l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino segnano un nuovo record superando la quota di 2 milioni e mezzo milioni
Latina, incontro di Art UNO Movimento Democratici Progressisti

Nell’incontro di Art UNO Movimento Democratici Progressisti del sud pontino, che si è tenuto a Formia il 9 giugno 2017 sul tema dell’aera sensibile del Golfo è stata ancora una volta ribadita l’urgenza di un intervento complessivo sul problema della qualità ambientale del nostro territorio.
Roma, malore di due autisti Atac per il caldo, Piccolo, PD: “Solidarietà ai due autisti, inaccettabile la gestione manageriale”

Esprimo la mia personale solidarietà ai due autisti dell’Atac che per le alte temperature registrate all’interno dei bus hanno accusato un malore
Terracina, dal 15 al 18 giugno il Festival delle Emozioni

Giovedì 15 Giugno alle 17:30 in Piazza Domitilla a Terracina sarà ufficialmente inaugurata la III Edizione del Festival delle Emozioni
IX° Municipio, E-State all’Eur: protocollo d’intesa per il buon esito delle manifestazioni estive

Ogni anno, nel territorio del Municipio – in particolare nel quadrante dell’Eur- sono organizzate numerose manifestazioni per l’estate romana