[current_date format='D, d F, Y']

Kimi e Seb quarto e quinto alla fine delle P2

Condividi

Il primo giorno di prove sul circuito di Baku è sempre interessante. I piloti utilizzano molto le vie di fuga… e si addestrano all’uso della retromarcia. Il compromesso tra le zone veloci e quelle tortuose stanno a significare che nel secondo caso i piloti devono fare affidamento al grip meccanico, che è sempre relativo al venerdì. Scelte diverse di assetto hanno comunque prodotto una tabella dei tempi ravvicinata. Kimi ha terminato la sessione in quarta posizione con un tempo di 1:43.489, mentre Seb ha registrato un miglior crono di 1:43.615 (quinto). Le simulazioni di gara sono anche più incoraggianti per i piloti della Scuderia Ferrari, i quali guardano già avanti alla sessione di prove e alle qualifiche di domani.

Kimi ha commentato: “La parte più impegnativa della giornata è stata far lavorare le gomme per portarle alla giusta temperatura. Ovviamente, quando gli pneumatici non rendono al 100%, diventa un po’ difficile in pista. La macchina va bene ma dobbiamo lavorare su questo punto. Se riesci a farlo, tutto diventa più facile”.

I commenti di Seb rispecchiano quello che è stato un giorno di apprendimento: ”Nel pomeriggio abbiamo provato alcune cose ma credo sia difficile trovare il ritmo qui visto che il circuito non è così facile. Credo di non essere stato il solo a usare le vie di fuga. Ad ogni modo domani è un altro giorno e credo che siamo molto vicini. La Red Bull è molto veloce ed oggi lo è stata non per un solo giro ma per entrambe le sessioni. Comunque, sono stato contento del lavoro fatto in generale. Il rettilineo qui è molto lungo, per cui sere velocità. Forse dovremo provare un paio di altre cose anche domani”.

Fonte: ferrari.com

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

F1, Brasile: il commento di Vettel

Credo che questa sia stata una delle gare più difficili della stagione, non c’era margine per commettere errori. La mia partenza non è stata perfetta,

F1, Messico: l’analisi di Vettel

So che la squadra ha lavorato molto, e ciascuno ha fatto del suo meglio, ma non abbiamo ottenuto quello che volevamo. E’ dura tagliare il

F1, USA: il commento di Vettel

La mia partenza è stata buona oggi. Penso di essere partito bene anche in Giappone, ma là non avevamo potenza, per cui è positivo che

F1, Giappone: l’amarezza di Vettel

Non so se questa situazione abbia a che fare molto con l’affidabilità. Ma non abbiamo finito la gara, per cui c’è un problema. Credo che

Iscriviti alla newsletter