Ladispoli, all’alberghiero lo show-cooking dello chef Giovanni Cappelli

La cucina è di per sé scienza. Sta al cuoco farla diventare arte”: è questa la frase – di Gualtiero Marchesi – che campeggia nell’home-page
Civitavecchia, fondi destinati agli asili nido convenzionati occultati da un commercialista: recuperati 1,5 milioni di euro

Un noto commercialista di Civitavecchia, C.T. classe 1970, e le due società a lui riconducibili, entrambe operative nel settore della gestione degli asili nido
Week end ad Anguillara Sabazia ricco di cultura ed eventi

Nel week end del 3 e 4 giugno 2017 Anguillara Sabazia sarà ricca di eventi e di cultura a cura dell’Assessorato alla Cultura della Città e della Pro Loco Anguillara Sabazia.
Pomezia, tentato incendio alla sede comunale: arrestato uno degli esecutori

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati e della Compagnia di Pomezia, nelle prime ore di questa mattina, hanno eseguito un’ordinanza cautelare in carcere
Frosinone, denunciato 62enne libico per oltraggio a Corpo Politico

la Squadra Volante ha denunciato un 62 enne libico per Oltraggio a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario. L’uomo infatti ha proferito parole offensive e denigratorie contro l’istituzione della Polizia.
La Città di Anguillara Sabazia nel Primo Convegno Internazionale di Pedagogia Familiare

Si è svolto in queste ore il primo convegno internazionale presso la Sala Regina della Camera dei Deputati, dal titolo “La Pedagogia Familiare – Scienza, Valori
Scienziati decifrano “Codice neurale dell’amore”. Ecco come nasce una coppia

Nel cervello è stata trovata la base dell’amore e della fedeltà. Si tratta di un collegamento nervoso che rafforza la comunicazione tra aree interne ai circuiti della gratificazione e del piacere.
Frosinone, ricettazione in A1: denunciato un campano

Una pattuglia della Stradale di Frosinone, nel corso di servizi di vigilanza nella tratta di competenza in A1, ha controllato una Fiat 500 risultata rubata. Denunciato il conducente.
Terremoto, Curcio: “Evitare ricorso a procedure straordinarie, dobbiamo lavorare nell’ordinario”

Se le procedure che adottiamo non funzionano nell’ordinario, non vanno nemmeno in emergenza. Dobbiamo fare le cose nella maniera giusta
Amatrice, Pirozzi: “Dopo 9 mesi combattiamo con norme che rallentano il processo di ricostruzione”

In questi 9 mesi dal 24 agosto, abbiamo assistito a una solidarietà straordinaria, abbiamo conosciuto persone eccezionali e c’è chi, tra volontari e forze dell’ordine