Palio della rana, a Fermignano (PU) la corsa più divertente che ci sia – 21/23 aprile

E’ una delle corse più divertenti e caratteristiche d’Italia che, lungo un percorso di 170 metri, vede sfidarsi sette Contrade e altrettante carriole
Quattro ville in fiore… è la primavera ha inizio in Val di Non

Festeggiare l’arrivo della primavera fra i meli in fiore della Val di Non, panorami mozzafiato e romantici castelli. L’occasione la darà, domenica 23 aprile,
Campidoglio: la discarica di Malagrotta è chiusa e non riaprirà

In riferimento alla presunta riapertura della discarica di Malagrotta, riportata da testate televisive nazionali, si ribadisce che tali notizie sono completamente destituite
“La seconda volta”: vediamociChiara presenta i dati della survey sulle donne over anta

I risultati della survey sulle donne over anta lanciata dal portale vediamocichiara.it fanno emergere il ritratto di una nuova cinquantenne: disinvolta, concreta, autosufficiente e con molta autostima
Parco Matusa, approvato il masterplan

Si è tenuta, nella sala conferenze dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, al palazzo Tiravanti, la presentazione del rendering definitivo e del progetto preliminare del Parco del Matusa.
Frosinone: successo dalla giornata del microchip.

Frosinone: successo dalla giornata del microchip. Oltre cento i cani che, domenica, sono stati registrati, gratuitamente, all’anagrafe a loro dedicata, servizio che permette di rintracciare gli animali in caso di smarrimento e, soprattutto, di combattere le problematiche connesse al randagismo sul territorio comunale. La giornata del microchip, ideata dall’amministrazione Ottaviani e promossa dall’assessorato all’ambiente […]
Progetto Pace o Guerra: l’11 aprile 2017 seminario “Bracciano e il suo lago nella Prima Guerra Mondiale”

Importante appuntamento martedì 11 aprile a Bracciano per il calendario di iniziative messe in campo dall’Associazione Eserciti e Popoli