[current_date format='D, d F, Y']

Successo di pubblico per “Ascoli accende i motori”

Condividi

Piazza Arringo per una domenica si è trasformata nel salotto cittadino dei motori. Anche la terza edizione dell’iniziativa “Ascoli accende i motori” ha registrato un buon successo di pubblico e di appassionati fino a tarda sera, che hanno potuto ammirare le vetture, incontrare i piloti e curiosare tra gli stand del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno-Fermo e degli sponsor della prossima stagione automobilistica, con la possibilità di cimentarsi anche su un simulatore di guida. Tra le vetture che hanno attirato le maggiori attenzioni l’Alfa 155 ITC di Marco Gramenzi, una Lola-Zytek di F.3000, le monoposto del team Vellei, le numerose vetture del Pave Motorsport, la Lucchini sport di Domenico Cappelli, le molte auto dell’AP Racing, ma anche la Giaur 750 Sport di Giuseppe De Angelis e l’Alfa Romeo 6C 1750 Sport Viberti di Luigi Olivieri che si cimentano in eventi di prestigio per auto d’epoca, come la Mille Miglia.

L’afflusso dei visitatori durante tutta la giornata è stato continuo, con la benedizione a vetture e piloti impartita nella tarda mattinata. L’evento ha portato un significativo segno di ottimismo e di positiva continuità, per affrontare l’immediato futuro per la città e la provincia, dopo mesi di emergenze e preoccupazioni. Lo staff organizzatore ha avuto il supporto di Centro Auto, Leoni Garage, Pizzeria Mamma Rosa, Autoscuola Sciamanna, Consav e Auto Adria. L’attività dello staff organizzatore nella stagione sarà supportata anche da Vulcangas, Fondazione Carisap, Centro Sportivo Piceno Quartiere Tofare, Carrozzeria Arcobaleno, BCC Picena-Credito Cooperativo.

Tra pochi giorni sarà un nuovo evento ad aprire la stagione dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo ascolano diretto da Giovanni Cuccioloni. Il prossimo 23 aprile si disputerà infatti la prima edizione del Formula Challenge “Città di Spinetoli”, che si svilupperà su un tracciato di 930 metri presso la Zona Artigianale di Pagliare del Tronto. L’iniziativa sarà possibile grazie alla collaborazione con la Pro Loco Spinetoli-Pagliare-San Pio X ed il Comune di Spinetoli.

La stagione proseguirà con il 16° Slalom Città di Ascoli Piceno, che ritornerà il 7 maggio dopo il forzato annullamento della passata stagione per gli eventi sismici, e la 56^ Coppa Paolino Teodori, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna, per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord-Sud e confermata nel calendario internazionale con la validità per la Coppa FIA della Montagna. La gara è in calendario per i giorni 24-25 giugno 2017.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Emozionante esordio sull’Osella Fa30 per Cubeda ad Ascoli

Subito buoni riscontri per il driver catanese sulla nuova monoposto a ruote coperte da 3000cc nella gara-test in CIVM: “Il rombo dello Zytek esalta e quanti appassionati mi aspettavano!”. E Aragona s’impone ancora in E1-1600

Magliona bissa il podio su Norma Zytek ad Ascoli

Il pilota sardo della CST Sport conquista il terzo posto assoluto e la vittoria nel gruppo dei prototipi E2Sc alla 56^ Coppa Teodori, quinta dell’Italiano Montagna, e in gara 2 ritrova il giusto ritmo sulla biposto del Team Faggioli: “Tutto ha funzionato dopo i problemi di Morano, sono davvero contento”

Cubeda all’esordio assoluto sulla Osella Fa30 Zytek ad Ascoli

Appena ultimata e collaudata, il driver catanese affronta il primo weekend di gara sulla nuova monoposto a ruote coperte da 3000cc nel quinto round del CIVM dal 23 al 25 giugno: “Potenziale elevato ancora tutto da scoprire”. Impegnato con la scuderia Cubeda Corse anche il calabrese Giuseppe Aragona con la Peugeot 106 in gruppo E1

L’automobilismo ascolano in Piazza Arringo

Iniziata la primavera, cresce l’attesa per la stagione motoristica ascolana, che farà perno naturalmente sulla Coppa Paolino Teodori, con la sua 56^ edizione in giugno

Iscriviti alla newsletter