Alla Sala Pasolini Teatro da mangiare?

Due cene e un pranzo ovvero… un teatro da mangiare. Casa del Contemporaneo ospita a Salerno, alla Sala Pasolini (venerdì 31 marzo, ore 20.30; sabato 1 aprile, ore 20.30; domenica 2 aprile, ore 14), un evento unico, a numero chiuso, destinato a 30 commensali/spettatori. Il “Teatro da mangiare?” di Paola Berselli e Stefano Pasquini, con […]
L’andamento del mercato secondo il Baffo

La primavera inizia a solleticare la voglia di moto e le concessionarie tornano ad essere di nuovo il centro dei sogni da realizzare per i motociclisti. Il Baffo, alias Antonio Gallo della Twins di Napoli, ci spiega la direzione che ha intrapreso il mercato: “In questo settore – sottolinea – chi dice di capire qualcosa, […]
La pastiera di Gigi Ciancio declamata da Ivan Castiglione

Venerdì 31 marzo alle ore 18, presso il ristorante Mariterraneo, in vicolo Grimoaldo, 16, nel centro storico di Salerno, ’E fattarielli”, la prima di diverse puntate che vedono protagonista un ‘cunto’ intrigante che narra un territorio e delle ricette, estratti dal testo di Gigi Ciancio, “Sirene e Miti” – Storie delle Costiera (Tullio Pironti Editore). […]
Le commissioni Scuola e Lavoro sul fabbisogno di personale educativo

La commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, e la commissione Lavoro, presieduta da Vincenzo Solombrino, hanno discusso di programmazione delle assunzioni del personale nei nidi e nelle scuole dell’infanzia comunali. Sono intervenuti gli assessori all’Istruzione Annamaria Palmieri e al Lavoro Enrico Panini, il dirigente del servizio Diritto all’Istruzione Giovanni Paonessa e la dirigente del servizio […]
Gomorroide

Il trio de I Ditelo Voi (Francesco De Fraia, Raffaele Ferrante e Domenico Manfredi) si cimenta nel Gomorroide-il Film, reduce dai successi ottenuti con la sit-comedy Gomorroide su you tube. Gli autori del film hanno dichiarato che, prima della nascita di Gomorroide, volevano satireggiare qualcosa di “serio”, come la mafia, ma di volerlo fare in […]
In dieci anni perso il 26,7% degli investimenti

La ripresa in corso degli investimenti è accompagnata da una asincronia tra domanda privata e domanda pubblica. Tale tendenza segue una lunga profonda crisi dei processi di accumulazione di capitale che in dieci anni registra un calo degli investimenti del 26,7%, di oltre venti punti più ampio della più contenuta riduzione del 5,4% registrata nell’Eurozona. […]
Contro la realizzazione del gasdotto in Salento il Codacons annuncia ricorso alla Corte di giustizia dell’Unione europea

Contro la realizzazione del gasdotto in Salento il Codacons annuncia oggi ricorso alla Corte di giustizia dell’Unione europea, e invita la Regione Puglia ad aderire all’azione legale in sede comunitaria. “Dopo la decisione del Consiglio di Stato che ha giudicato legittimo l’iter autorizzativo del gasdotto Tap che approderà a San Foca in Salento, l’unica possibilità […]
Tap, Emiliano: “Notizie drammatiche, Governo non dà peso alle popolazioni residenti”

“Le drammatiche notizie che giungono da San Foca descrivono una situazione nella quale il Governo della Repubblica sta utilizzando le Forze dell’ordine per risolvere una questione politica che non ha mai voluto affrontare ascoltando le popolazioni residenti ed in particolare l’indicazione della Regione Puglia e dei Comuni, che avevano chiesto di localizzare l’approdo del gasdotto […]
A Sala Ichòs TeatRing presenta MattaTTori

Chiude la stagione di prosa di Sala Ichòs (via Principe di Sannicandro – San Giovanni a Teduccio, Na), MattaTTori. L’Italia di Magnani e Gassman di TeatRing di e con Marianna Esposito e Ettore Distasio, in scena dal 31 marzo al 2 aprile. Come spiega la compagnia: «Non sono due biografie. Parliamo di un sogno di […]
MOONSHINE vol. 4 – omaggio al cinema nell’ultimo appuntamento con il reading clandestino del Nostos Teatro

Sabato 1 aprile alle ore 21, quarto e ultimo appuntamento con il reading clandestino del Nostos Teatro: MOONSHINE vol. 4 – Distillazione clandestina di parole e note. Il Moonshine è un famoso whiskey illegale che deve il suo nome alla pratica della distillazione clandestina, fatta, appunto, di notte, alla luce della luna. Allo stesso modo, tra un approdo ufficiale e l’altro, il Nostos Teatro propone l’idea di distillare […]