[current_date format='D, d F, Y']

Lorenzo Savadori si racconta

Condividi

Lorenzo Savadori è tra i talenti più interessanti del campionato mondiale Sbk. Grintoso, veloce e dalle idee chiare, il ventitreenne romagnolo del Team Milwaukee Aprilia si racconta prima della sfida spagnola di Aragòn.

Ecco come ha risposto alle nostre domande:

Come è nata la passione per le due ruote?

E’ nata perché il mio babbo correva a livello amatoriale e così mi ha trasmesso questa passione. La prima volta in sella è stata a 6 anni. Dopo una pausa di un anno, ho ripreso e non ho più smesso”.

– Che ricordi hai della prima gara?

Ricordo che è stata un’esperienza unica, con molta tensione nell’aria; devo dire che mi è piaciuto tutto sin da subito!

2015, campione del mondo Superstock 1000 con l’Aprilia: come sei riuscito a fare la differenza?

E’ stato un anno importantissimo, dove siamo andati molto forte. Grazie all’Aprilia ed al team, siamo stati competitivi su ogni pista ed in ogni condizione. Non è stato semplice ma è quello che ha fatto la differenza. La moto era molto competitiva e ringrazio ancora oggi i ragazzi che mi hanno aiutato nella conquista del titolo”.

Nel 2016 chiudi decimo nel mondiale Sbk: raccontaci i primi passi e come sei cambiato nel corso della stagione?

L’anno scorso ho iniziato a conoscere meglio la Sbk, categoria che trovo molto impegnativa. Ci sono abbastanza differenza tra una Superstock ed una Sbk. Gomme, forcellone, motore più potente, forcella….Le gare sono più lunghe ed una Sbk è più complessa da mettere a punto. Ho imparato, poi, a gestire meglio le diverse fasi della gara”.

– 2017: come va l’Aprilia, quali sono i suoi punti forti e quali i deboli?

Finora ci sono due gare positive ma dobbiamo sempre cercare di migliorare. La moto ha un grande potenziale e mi trovo molto bene con il team. Sono alla prima esperienza con una squadra straniera e questo come crescita personale credo sia importante. I punti forte della moto? E’ precisa, con un gran motore. Essendo una vera moto da corsa, a volte è più difficile trovare il set up migliore. Comunque sono in buone mani, e tutti lavoriamo per cercare di lottare per le posizioni di vertice”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

MotoGp, Aragòn: report Ducati

Jorge Lorenzo è salito sul podio del GP de Aragón grazie al terzo posto ottenuto nella gara di oggi, disputata in una splendida giornata di

MotoGp, Aragòn: le qualifiche Aprilia

Bella prestazione di Aleix Espargaró che prima centra il settimo tempo nella FP3, conquistando così l’accesso diretto alla qualifica Q2, e poi porta la sua Aprilia in terza

MotoGp, Aragòn: le qualifiche Ducati

Jorge Lorenzo ha conquistato la prima fila del GP de Aragón grazie al secondo miglior tempo ottenuto oggi pomeriggio nella sessione di Q2. Il pilota

Iscriviti alla newsletter