Nel pubblico ci si ammala più che nel privato

Nel pubblico ci si ammala più che nel privato

Dall’analisi dei dati dell’Inps, l’Ufficio studi della CGIA ha riscontrato che le assenze per motivi di salute nel pubblico impiego registrate nel 2015 hanno interessato  il 57 per cento di tutti gli occupati (poco più di 1 dipendente su 2); nel settore privato, invece, la quota si è fermata al 38 per cento (più di 1 dipendente […]

Prezzi: Istat rialza stime inflazione

Prezzi: Istat rialza stime inflazione

L’aumento dell’inflazione all’1% registrato a gennaio comporterà una maggiore spesa su base annua pari a +300 euro per la famiglia tipo. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. “La ripresa dell’inflazione non sorprende ed era ampiamente prevista – spiega il presidente Carlo Rienzi – Nel mese di gennaio, infatti, si è verificata […]

La situazione di Roma spiegata dal ragioniere Giuseppe Grillo

La situazione di Roma spiegata dal ragioniere Giuseppe Grillo

Vorrei capire. Ogni tanto arrivo come turista, perché poi io non sono né un tecnico né uno specialista di conti, sono un ragioniere e leggo dei dati, e da questi dati avevo già scoperto qualche cosa, per esempio che la Parmalat era in dissesto e poi è fallita, se vi ricordate. Io faccio il comico […]

M5S: “Scuola, alunni disabili senza ‘sostegno’”

M5S: "Scuola, alunni disabili senza ‘sostegno’"

Non c’è pace per la scuola italiana. Dopo i disastri della riforma di Renzi e Giannini, ora il governo ha messo le mani sulla riforma del sostegno con un decreto che in teoria doveva servire a migliorare la vita a scuola dei disabili e che invece avrà conseguenze pesantissime per questi ragazzi e per le […]

Sud: Coldiretti, 26587 imprese agricole under 35, il 52% totale

Sud: Coldiretti, 26587 imprese agricole under 35, il 52% totale

​L’agricoltura del Mezzogiorno è la più giovane d’Italia dove salgono a 26587 le imprese condotte da under 35 nel 2016, ben il 52% di quelle presenti in Italia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commento del Rapporto Ismea Svimez 2015-2016 dal quale si evidenzia che l’agricoltura del Sud è cresciuta piu’ del […]

Mafia: Coldiretti, da frutta a olio fino a pesce, business da 16 mld

Mafia: Coldiretti, da frutta a olio fino a pesce, business da 16 mld

Dalle infiltrazioni nel settore ortofrutticolo del clan Piromalli all’olio extra vergine di oliva di Matteo Messina Denaro fino alle imposizioni della vendita di mozzarelle di bufala del figlio di Sandokan del clan dei casalesi e del pizzo sui pescatori, la criminalità nell’agroalimentare sviluppa un business stimato in 16 miliardi, tra mafia ‘ndrangheta e camorra. E’ […]

Il Maestro Francesco Lotoro incontra Ennio Borgia sopravvissuto alla prigionia nazista

Il Maestro Francesco Lotoro incontra Ennio Borgia sopravvissuto alla prigionia nazista

Sabato 18 febbraio il Maestro Francesco Lotoro pianista e compositore di Barletta ha fatto visita ad  Aprilia ad Ennio Borgia,  uno degli ultimi sopravvissuti alla prigionia nazista. Motivo dell’incontro è trarre informazioni per l’importante progetto di raccolta di “musiche concentrazionarie”, cioè le musiche composte dai prigionieri all’interno dei campi di prigionia durante la seconda guerra […]

Frosinone, 24 febbraio: Nuovi Interpreti in concerto

Frosinone, 24 febbraio: Nuovi Interpreti in concerto

Prosegue l’attività concertistica del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, con un nuovo appuntamento, il 24 febbraio alle 18 nell’Auditorium “Daniele Paris”. Questa volta i protagonisti sono due giovani e talentuosi pianisti, studenti del “Refice”, Cristiano Vecchi e Manuel Caruso. Il primo affronta la Sonata n. 2 op. 61 di Shostakovic, il secondo la Ciaccona di […]