Francesco Laforgia: “Italicum: smontato, mancata umiltà”

“Io non ho votato l’Italicum perché era inaccettabile il voto di fiducia su una legge intimamente parlamentare e perché presentava evidenti aspetti di criticità”. Così sui social Francesco Laforgia
Infernetto, volontari di CasaPound chiudono l’ennesima buca

Già la scorsa settimana ed in altre occasioni i volontari di CasaPound Italia avevano chiuso alcune buche sulle strade del X Municipio
Trenitalia, abbonamenti AV: dimezzati gli aumenti

Il nuovo provvedimento concretizza la volontà di apertura annunciata ieri dall’AD di FS Italiane, Renato Mazzoncini, durante l’audizione in Commissione Lavori Pubblici del Senato.
Penny Market ritira lotto caramelle ripiene: possibili tracce di allergene non indicate in etichetta

Penny Market ritira le confezioni delle caramelle ripiene alla frutta da 500 grammi a titolo precauzionale a causa della possibile presenza di allergeni.
Funghi porcini secchi “Oliveri” ritirati perchè contaminati da salmonella

Lo segnala l’Ufficio federale della sicurezza alimentare del governo tedesco, come viene comunicato da Giovanni D’Agata.
Nettuno, nuovo impianto biogas: richiesto l’accesso agli atti da parte del CdQ, favorevoli Terra Nostra e FdI

Terra Nostra – Italiani con Giorgia Meloni, Nettuno e il Circolo FdI Nettunia appoggiano pienamente la posizione del CdQ Coordinamento Autonomo Zodiaco-Saturno in relazione alla richiesta di accesso agli atti presso il Comune di Anzio teso a verificare la possibile realizzazione di altro impianto tipo Biogas.
Commissione ambiente Parlamento europeo approva Rapporto economia circolare

“Un primo importante passo verso un’ambiziosa riforma della politica europea dei rifiuti finalmente in grado di trasformare l’emergenza rifiuti in una grande opportunità economica e occupazionale”. Questo il commento di Rossella Muroni, presidente di Legambiente sull’approvazione odierna in Commissione Ambiente del Parlamento europeo del pacchetto legislativo sull’economia circolare. Il rapporto sull’economia circolare, infatti, adottato […]
Pendolaria 2016: crescono le differenze tra le aree del Paese

Ogni giorno in Italia quasi 5,5 milioni di persone prendono il treno per spostarsi per ragioni di lavoro o di studio, un numero solo leggermente superiore al 2015 (+0,2%), quando i pendolari del treno erano 5,43 milioni (e 5,1 nel 2014). A crescere in maniera evidente sono, invece, le diseguaglianze tra le Regioni rispetto al […]
Regione Lazio, terremoto: sul sito dedicato tutte le info per le domande danni lievi e delocalizzazione attività

Sul sito www.ricostruzionelazio.it sono online tutte le informazioni necessarie per consentire ai cittadini colpiti dal sisma della Regione Lazio.
Abruzzo, Confesercenti: Situazione drammatica, economia verso tracollo

La situazione dell’Abruzzo è sempre più grave. I tragici danni causati dalle ultime scosse di terremoto hanno complicato infatti un quadro già drammatico da almeno una settimana. Sono moltissimi gli imprenditori ed i cittadini che ci segnalano di essere bloccati da giorni a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Regione. Neve e […]