Pomezia, turismo e cultura: approvato il progetto per l’Archivio storico e il Centro di documentazione e promozione del territorio

Pomezia è una delle Città che entrano a far parte del Sistema regionale “Città di fondazione come luoghi del contemporaneo”. Un progetto del valore di 400mila euro
Ostia Antica, l’incivilta, non conosce limiti, continua la mattanza rifiuti nelle Riserva del Litorale Romano

Nuovo “escamotage” per mimetizzare gli scarti di risulta di ristrutturazioni negli appartamenti, decine e decine di sacchetti di calcinacci sono stati scaricati
Aprilia, un arresto per maltrattamenti in famiglia, lesioni e violenza sessuale

Arrestato dai Carabinieri di Aprilia un 38enne per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e violenza sessuale.
Gaeta, Piccoli Passi in Grandi Tesori: Luci di Natale e …non solo

Giovedì 22 dicembre 2016, ultimo appuntamento dell’anno con “Piccoli passi in Grandi Tesori”: l’iniziativa di grande successo che accompagna i nostri bimbi alla scoperta delle bellezze storiche, monumentali e paesaggistiche di Gaeta.
Bassiano, soddisfazione dell’Ass. Sulplizi per il progetto “Bassiano… si differenzia”

La prima edizione dell’Award, sviluppato in collaborazione con ANCI, ha avuto un ampio riscontro da parte del territorio, 18 regioni su 20 hanno avuto Comuni che hanno presentato uno o più progetti.
Frosinone, denunciato 62enne: aveva rubato all’interno del “Bricocenter”

I Carabinieri di Frosinone hanno denunciato in stato di libertà per “furto aggravato” un 62enne del luogo dopo che aveva sottratto della merce da centro commerciale “Bricocenter”
A Napoli il “Concerto di Capodanno” al Teatro Delle Palme

Anche il prossimo capodanno 2017 si aprirà in musica al Teatro Delle Palme di Napoli. Il primo di gennaio alle 19.30 con il grande “Concerto di Capodanno”, tradizione che si ripete da due anni, realizzato dall’ “Associazione Culturale Noi Per Napoli” con gli artisti del Teatro San Carlo come Olga De Maio soprano, Luca Lupoli tenore, Marco Cristarella Orestano […]
Lavoro, Ferrero: «Caro Poletti, i voucher vanno aboliti non cambiati. Subito!»

Poletti dopo i dati sul numero impressionante di voucher annuncia che è pronto a cambiare le norme. Caro ministro Poletti, i voucher vanno aboliti, non cambiati: non sono lavoro ma una precarizzazione indecente, ai limiti della dignità e senza alcuna forma di tutela per il lavoratore. Ci provi Poletti a vivere così, pagato a voucher! […]
Calcata Film Festival: cinema e web

Applausi e consensi al Calcata Film Festival: l’evoluzione della Settima Arte per le due interessanti lezioni di cinema che si sono tenute negli scorsi giorni