Suso non basta al Milan: il derby finisce 2-2

Suso non basta al Milan: il derby finisce 2-2

IL TABELLINO MILAN-INTER 2-2 MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Gustavo Gomez, De Sciglio; Kucka, Locatelli, Bonaventura (43’st Pasalic); Suso, Bacca (26’st Mati Fernandez), Niang (34’st Lapadula). A disp.: Gabriel, Plizzari, Ely, Luiz Adriano, Lapadula, Honda, Poli, Zapata, Sosa, Antonelli. All.: Montella INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Medel (37′ Murillo), Ansaldi (20’st Nagatomo); Brozovic (30’st Jovetic), […]

Legambiente: “Da Parigi non si torna indietro, ma l’Europa metta in campo la sua leadership assumendo impegni concreti”

Legambiente: “Da Parigi non si torna indietro, ma l’Europa metta in campo la sua leadership assumendo impegni concreti”

Da Parigi non si torna indietro, la sua direzione di marcia è irreversibile. La Conferenza sul Clima di Marrakech ha visto l’impegno di tutti governi a rendere pienamente operativo l’Accordo di Parigi entro il 2018, ma i risultati concreti della Cop22, in particolare per quanto riguarda il sostegno finanziario dei paesi industrializzati all’azione climatica dei […]

I valori supremi della Costituzione traditi dalla riforma

I valori supremi della Costituzione traditi dalla riforma

Discorso su “La verità del referendum” tenuto il 15 novembre 2016 a Vicenza La Corte Costituzionale ha affermato che ci sono dei valori supremi sui quali si fonda la Costituzione, che non possono essere sovvertiti o modificati nemmeno da leggi di revisione costituzionale. Questi principi supremi affermati soprattutto nella prima parte della Costituzione sono in […]

Intervista a Massimiliano Verde

Intervista a Massimiliano Verde

Il dott. Massimiliano Verde, presidente dell’Accademia Napoletana ed in qualità di vice presidente della Federazione Alliance Européenne des Langues Régionales, è impegnato da tempo, in un progetto culturale, didattico, turistico, di riapertura del cammino culturale “Provenza-Napoli” Tale progetto già patrocinato dalla Città Metropolitana e Comune di Napoli e che vede prestigiose collaborazioni come quella con […]

L’Atalanta non si ferma più

L'Atalanta non si ferma più

Sette vittorie nelle ultime otto partite e quinto successo consecutivo. Numeri impressionanti quelli dell’Atalanta, che dopo la falsa partenza in campionato che aveva messo in discussione la posizione del proprio allenatore ha iniziato a volare, raggiungendo quota 25 punti in classifica, a 8 punti dalla capolista. Gara dai due volti a Bergamo. Nel primo tempo la […]

Francesco all’Angelus: “Grazie a quanti hanno lavorato per il Giubileo”

Francesco all’Angelus: "Grazie a quanti hanno lavorato per il Giubileo"

Grazie a quanti si sono impegnati per il Giubileo. All’Angelus, Papa Francesco esprime gratitudine a quanti hanno lavorato, nei diversi ambiti, per l’Anno Santo della Misericordia. Grazie alle istituzioni italiane che hanno lavorato per la riuscita del Giubileo Un saluto particolare il Pontefice lo ha rivolto al presidente della Repubblica Italiana e attraverso di lui […]

La pelle dell’Orso (caccia al “diaol”)

La pelle dell'Orso (caccia al "diaol")

Ardono altissimi ceppi, mentre brucia il fantoccio a forma di orso : la comunità montana del villaggio, ai piedi delle Dolomiti, si riunisce attorno al fuoco, per esorcizzare la paura. La caccia all’orso, detto il “diaol” – maschera spaventosa e bestiale che, di notte, fa strage delle mandrie – è sempre aperta. Chi sarà il […]

Ab Urbe Coacta di Mauro Ruvolo al Torino Film Festival

Ab Urbe Coacta di Mauro Ruvolo al Torino Film Festival

La storia è quella di Mauro Bonanni, detto “Barella”, ossidato e cinico sfasciacarrozze romano, cresciuto tra il quartiere Certosa e Torpignattara, dove da anni gestisce un’autodemolizione, crocevia di personaggi tipici della periferia romana : protagonista, insieme ad altri pittoreschi personaggi, di un racconto che scavalca i limiti e confini di una periferia romana degradata, seppure […]

Rumori Fuori Scena dal 29 Novembre all’ 11 Dicembre al Teatro Vittoria

Rumori Fuori Scena dal 29 Novembre all' 11 Dicembre al Teatro Vittoria

Il trentatreesimo anno di repliche per l’inossidabile cavallo di battaglia della compagnia Attori & Tecnici. “Non funzionerà mai qui da noi, è humour inglese”, aveva detto Attilio Corsini a proposito di “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, nel 1982. Poi, insieme a Viviana Toniolo, si convinse che forse si poteva tentare. “Rumori”, come affettuosamente viene […]