Roma, 66 chili di marijuana in un tir proveniente dalla Spagna: quattro arresti

66 kg di marijuana su un Tir proveniente dalla Spagna che “ufficialmente” doveva consegnare un carico tabacco. L’indagine che ha portato la Polizia
Domenica 20 novembre, famiglie a teatro con “Sketch & Scotch” al Remigio di Formia

Dopo il successo dell’apertura di stagione, Domenica 20 Novembre alle 17:00 al Teatro Remigio Paone il secondo appuntamento con “Famiglie a teatro”
Roma, salario accessorio, Campidoglio: “Basta falsità. Verrà pagato a novembre come promesso”

Il salario accessorio verrà pagato ai dipendenti capitolini a fine novembre, come ha annunciato la sindaca Virginia Raggi venerdì scorso
Roma, bonus asili nido: scuole in regola con accreditamento Inps

Il Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale sta completando le procedure di accreditamento degli asili nido ai fini dell’accesso al “bonus asili nido”
Rassegna corale a cura del Coro Femminile EOS, domenica 20 novembre al Teatro del Lido

Prima tappa della rassegna che vedrà alternarsi sul palco del Teatro del Lido i gruppi corali attivi sul territorio del litorale romano
Schegge di Shrapnel, sabato 19 novembre al Teatro del Lido

Schegge di Shrapnel è un reading concerto che Wu Ming Contingent presentò per la prima volta a Berlino nella primavera del 2015
Roma, truffa e riciclaggio ai danni di un’associazione di medici: in manette sei persone

Al termine di un’articolata indagine durata diversi mesi, la Polizia Postale e delle Comunicazioni è riuscita a neutralizzare un gruppo dedito al riciclaggio
Tiburtina, ennesima rissa tra immigrati: in manette tre persone

Tre immigrati, due 21enni della Nigeria e un 27enne della Guinea, già noti alle forze dell’ordine e senza fissa dimora, sono stati arrestati dai Carabinieri
Ladispoli, riduzioni Tari: la richiesta entro il 30 novembre

L’Amministrazione comunale ricorda che il Regolamento Tari 2016 prevede, all’articolo 27, la possibilità di presentazione di apposite istanze di riduzione
Al MAXXI di Roma primo Forum sulla Bikeconomy

In Europa l’economia viaggia veloce sulla bici, vale 200 mld, occupa 70.000 persone e può far risparmiare 24 trilioni di dollari