[current_date format='D, d F, Y']

Formula 1, Suzuka, l’ottimismo di Vettel

Condividi

“Mi piace qui, è una pista fenomenale e sono stato fortunato a salire tante volte sul podio. Non siamo soddisfatti di quella che è stata la nostra prestazione fino ad ora, se potessimo cambiare in un giorno lo faremmo. L’ultima gara non è andata bene come punti Costruttori, ma io continuo a credere che dovremmo rimetterci in piedi nelle prossime gare, questo è il nostro obiettivo. Nonostante la mancanza di successi di quest’anno penso che sia una buona stagione, se si guarda a cosa accade dietro le quinte. Naturalmente in pista questo non si vede dall’oggi al domani, ma penso che non cambierei con lo scorso anno. Sì, certo, era stata una buona stagione con un certo successo, ma penso che trovare l’impostazione per il futuro sia molto importante. Il team sta lavorando bene insieme e il rapporto all’interno della squadra è migliorato in modo notevole. Il segreto non è solo avere le persone giuste e farle lavorare, ma anche far trovare bene gli uni con gli altri e in questo siamo enormemente migliorati. Non è un segreto che le mie aspettative siano molto alte, se non riesco a rendere al meglio non sono felice, e a questo proposito devo ammettere che quest’anno ho avuto alti e bassi”.

Fonte: ferrari.com

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

F1, Brasile: il commento di Vettel

Credo che questa sia stata una delle gare più difficili della stagione, non c’era margine per commettere errori. La mia partenza non è stata perfetta,

F1, Brasile: successo Ferrari

La Scuderia Ferrari torna a vincere, per la quinta volta nel 2017, in un Gran Premio del Brasile emozionante, gestito alla perfezione dai piloti e

F1, Messico: l’analisi di Vettel

So che la squadra ha lavorato molto, e ciascuno ha fatto del suo meglio, ma non abbiamo ottenuto quello che volevamo. E’ dura tagliare il

F1, USA: il commento di Vettel

La mia partenza è stata buona oggi. Penso di essere partito bene anche in Giappone, ma là non avevamo potenza, per cui è positivo che

Iscriviti alla newsletter