Pallavolo, Polisportiva Borghesiana volley, riecco Criscuolo: “Rientro con tanto entusiasmo”

Il suo ritorno è indubbiamente la novità più gradita e apprezzata per il settore volley della Polisportiva Borghesiana. Stefano Criscuolo
Rocca Priora, che festa per il 50esimo anniversario del calcio locale: presente pure la Lazio

Un successo forse oltre le più rosee previsioni. Domenica presso il campo sportivo Montefiore di Rocca Priora si è tenuta la festa per il 50esimo anniversario
Clan dei Casalesi, la DIA confisca beni per oltre 11 milioni di euro

La Direzione Investigativa Antimafia di Napoli sta ultimando l’esecuzione di un decreto di confisca beni emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere
Referendum Canton Ticino, Salvini: “Non mi stupisce che gli svizzeri dicano prima gli svizzeri”

Matteo Salvini, leader della Lega Nord, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia
Assenza di Renzi a Berlino, Roman, PD: “Basta con le esclusioni”, Santachè, FI: “Andiamo bene solo se siamo servi”

Matteo Renzi escluso dal vertice di mercoledì a Berlino tra Juncker, Merkel e Hollande. Ai microfoni della trasmissione “Il mondo è piccolo”
“Figli Contesi”, le mamme scendono in piazza il 1 ottobre a Montecitorio

Le mamme finalmente prendono coraggio e scenderanno in Piazza Montecitorio sabato, 1 ottobre 2016 (dalle 14 alle 17). Donne “massacrate”
Andrea Maira, Fare!: “Impensabile lo sfratto dei profughi a Caltanissetta come in altre città”

Centri accoglienza dei profughi già al collasso e come se non bastasse si aggiunge il rischio concreto che migliaia di profughi dopo il 30 settembre
Sabato 1° ottobre il Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”la presentazione del libro “La sabbia di Léman” di Carmine Sorrentino.

A presentare il libro saranno Mario Colamarino, presidente del Circolo “Mario Mieli”, l’attrice Tiziana Foschi, il giornalista Giancarlo Loquenzi
“L’orfano” il nuovo libro di Marco Pelliccioli

Ormai non ci possono essere più dubbi, viviamo in un’epoca sospesa tra lo svuotamento della parola e l’impossibilità di intravedere all’orizzonte un sistema
Ritorna a Frosinone “Il cinema diverso” la rassegna dei film pluripremiati

Ritorna a Frosinone: “Il Cinema Diverso”, la rassegna cinematografica di film di grande qualità narrativa e figurativa, premiati in decine e decine di festival internazionali