Papa Francesco: “Cure mediche siano anche per poveri e disagiati”

“Se si guarda all’uomo nella sua totalità si può avere uno sguardo di particolare intensità ai più poveri, ai più disagiati ed emarginati perché anche a loro giunga la vostra cura, come anche l’assistenza e l’attenzione delle strutture sanitarie pubbliche e private”. Così Papa Francesco, intervenuto alla Fiera di Roma alCongresso annuale della Società europea […]
Roma, denuncia autista, Atac: “Pronti a iniziative a tutela dell’azienda e dei passeggeri”

Atac spa, appresa la notizia della denuncia di un proprio autista con l’accusa di aver rapinato un passeggero, attende che le autorità completino gli accertamenti
Pomezia, il comune aderisce al progetto “Map to Go”

Pomezia aderisce al progetto MAP TO GO e permette, a chi la vuol visitare, di trascorrere il tempo che ha a disposizione seguendo l’itinerario
Occupati e disoccupati: male, molto male….

A luglio la stima degli occupati cala dello 0,3% rispetto al mese di giugno (-63 mila), interrompendo la tendenza positiva registrata nei quattro mesi precedenti (+0,4% a marzo, +0,5% ad aprile, +0,2% a maggio e giugno). Il calo è attribuibile sia agli uomini sia in misura maggiore alle donne e riguarda gli indipendenti (-68 mila), […]
Terremoto, Regione Lazio: “Due camper per la valutazione dei danni alle aziende agricole”

Per far fronte all’emergenza terremoto la Regione Lazio ha attivato due camper che effettueranno sopralluoghi presso le aziende agricole
Carpineto Romano, il comune ringrazia chi ha aderito all’iniziativa benefica per i terremotati

Il Comune di Carpineto Romano e l’Ente Pallio della Carriera ringraziano tutti coloro che hanno voluto aderire, senza troppo clamore
Consultori, On. Gigli: “Il Tar ha fatto una boiata pazzesca e il farmacista non è un bottegaio”

L’On. Gianluigi Gigli (Scelta Civica), ai microfoni di “Legge o Giustizia” su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano
Carpineto Romano, attivato il Sostegno per l’Inclusione Attiva

Anche nel nostro Distretto, come in tutto il territorio nazionale, dal 2 settembre 2016 sarà possibile accedere alle prestazioni previste dal Decreto 26 maggio 2016
Martino Landi, presidente benzinai: “No ad un’altra accisa, non siamo il bancomat dello Stato”

“Non siamo gli esattori fiscali dello Stato”. Così Martino Landi, presidente della Federazione Autonoma Italiana Benzinai, risponde a Radio Cusano Campus
Rieti, sisma: si è costituito il gruppo di lavoro operatori beni culturali

L’Assessorato alla Cultura, Università del Comune di Rieti comunica che in data 29 agosto si è costituito il gruppo di lavoro composto di operatori beni culturali