[current_date format='D, d F, Y']

Gran Premio del Belgio: il triangolo delle Ardenne

Condividi

Dopo un mese di pausa la Formula 1 riparte dal Gran Premio del Belgio, su quel circuito di Spa-Francorchamps tanto caro a piloti ed appassionati di corse. Nonostante i numerosi interventi che dai 14 Km della prima gara automobilistica – disputata nel 1924 – lo hanno portato all’attuale configurazione (7,004 Km), riducendo in alcuni punti le altissime velocità di percorrenza, Spa mantiene un fascino particolare ed oltre ad essere il tracciato più lungo del calendario ad oggi rimane il più tecnico. Complice l’imprevedibilità del meteo e la variabilità dello stesso sui diversi tratti della pista, oggi l’appuntamento belga rappresenta un’importante banco di prova per vetture e piloti, all’indomani del giro di boa del campionato, che qui conta la sua tredicesima tappa.

“E’ un circuito vecchio stile, con salite e discese” racconta Kimi del tracciato belga. “La differenza rispetto ad altri tracciati è il fatto di essere in mezzo al nulla. Il circuito mi piace, anche se l’ultima chicane è stata leggermente modificata negli anni passati. Le condizioni a volte possono essere difficili, ma di solito si riesce a sorpassare ed è bello sia per i piloti che per gli spettatori. In TV è difficile da capire, solo quando sei lì comprendi quanto siano ripide le salite”.

Fonte: ferrari.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Europei: la soddisfazione di Conte

Non può essere che soddisfatto Antonio Conte. Meglio di così l’Italia non poteva iniziare il suo Europeo, i suoi ragazzi lo hanno seguito in tutto

Iscriviti alla newsletter