[current_date format='D, d F, Y']

Check completato per il tracciato del 51esimo Trofeo Luigi Fagioli

Condividi

C’è l’ok di tutti gli enti preposti per il tracciato del 51° Trofeo Luigi Fagioli del 19-21 agosto. Si avvicina l’appuntamento con la classica cronoscalata umbra e a Gubbio sono a pieno regime i preparativi affinché per il nono round del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) sia tutto perfetto. Mercoledì 10 agosto il percorso è stato collaudato e ora i 4150 metri che si arrampicano dal centro storico a Madonna della Cima sono pronti a ospitare le avvincenti sfide fra i protagonisti del Tricolore e delle altre serie in palio e fra le sempre affascinanti auto storiche, alle quali l’evento dedica sempre particolare rilievo con in palio la Coppa Città di Gubbio. Al collaudo erano presenti anche il presidente del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche Luca Uccellani e il direttore di gara Fabrizio Fondacci, con tutta la macchina organizzativa in pieno movimento per i “lavori in corso” ancora da completare per quanto riguarda la parte più “sportiva”. In primis l’allestimento vero e proprio del tracciato di gara, che naturalmente è nella fase iniziale e sarà definitivo la prossima settimana, mentre altre iniziative, con interventi intrapresi in sinergia con Provincia di Perugia, Agenzia Forestale, Comune di Gubbio e il supporto di privati all’avanguardia come la ditta Fratelli Argentina via Leonardi da Vinci, la Viventi Srl e la TecnoService, sono in corso o sono già state realizzate. Ad esempio i lavori di ri-asfaltatura dell’ultimo tratto di percorso, le integrali ripuliture necessarie e il completamento della “linea antincendio” con mirata pulizia di tutte le sterpaglie a ridosso del percorso. In fase di realizzazione la sistemazione e il rinnovo delle “tribune naturali” e diverse migliorie, anche logistiche e con nuovi e interessanti spazi per il pubblico. Previsti interventi anche nell’esclusiva area paddock in città e in zona arrivo/parco chiuso, dove ad accogliere piloti e addetti ai lavori ci saranno una grande hospitality e un motorhome.
Sotto l’egida di ACI Sport, le iscrizioni alla cronoscalata si chiuderanno mercoledì 17 agosto alle ore 12 (moduli disponibili su www.trofeofagioli.it). Le conferme della massima titolazione tricolore, appunto il CIVM, della serie “cadetta” Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord e Sud (TIVM) e del Campionato Italiano Le Bicilindriche e la novità della validità per il Campionato Italiano Energie Alternative e dell’aggiunta di ulteriori Trofei rendono l’evento uno dei più attesi dal circus delle cronoscalate, con sfide tra piloti provenienti da tutta Italia in lotta per i Tricolori sia nelle categorie delle auto Turismo e GT sia in quelle delle vetture sport-prototipo e formula dominatrici della specialità.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Straordinaria Cubeda Corse a Gubbio al Trofeo Fagioli

Il catanese Domenico Cubeda in continuo progresso sulla Osella FA30 ha chiuso al secondo posto ed ha entusiasmato con un attacco terminato a soli 8 centesimi alla vetta in gara 2. Ora la Monti Iblei. Nuovo dominio per Aragona su Peugeot in classe E1600

Magliona sul podio del 52° Trofeo Luigi Fagioli

Il driver sardo della CST Sport conquista il terzo posto assoluto e vince il gruppo E2Sc nel round umbro del CIVM, dove ora mette nel mirino il Tricolore di categoria con la Norma-Zytek: “Gara in difesa e risultati comunque positivi, ma il weekend di Gubbio deve spronarci a migliorare “

Scola concede il bis al 52° Trofeo Luigi Fagioli

Sull’Osella Fa30 Zytek il 26enne calabrese si esalta a Gubbio e allunga in testa al Campionato Italiano Velocità Montagna, la cui prova umbra ha ospitato ben 250 partenti e un pubblico entusiasta che conferma il successo organizzativo. Podio completato da Cubeda (2° anche lui su Fa30) e Magliona (3° su Norma). Bene Valsecchi al debutto in salita, mentre Bonucci svetta fra le auto storiche

Iscriviti alla newsletter