[current_date format='D, d F, Y']

Mondiale di Automodellismo, 23 nazioni rappresentate a Gubbio

Condividi

Si delinea un elenco iscritti di lusso con ben 23 nazioni rappresentate e già oltre cento conduttori per il Campionato del Mondo di Automodellismo in programma a Gubbio dal 4 al 14 agosto. Nella caratteristica cittadina umbra sono in arrivo i migliori interpreti della specialità, pronti a sfidarsi per la conquista dell’alloro iridato sul mini-autodromo Mario Rosati, gestito dagli organizzatori del Club Automodellistico 5 Colli, che hanno ottenuto la rassegna più importante dalla federazione internazionale, la IFMAR (International Federation Model Auto Racing). Le 23 bandiere che stanno “colorando” l’elenco iscritti rappresentano Italia, che presenterà il numero più elevato di piloti (una quarantina), Austria, Svizzera, Francia, Principato di Monaco, Spagna, Portogallo, Grecia, Slovacchia, Germania, Olanda, Gran Bretagna, Danimarca, Svezia e Finlandia per quanto riguarda le nazioni europee, mentre a livello mondiale ci sono Australia, Filippine, Thailandia, Singapore, Giappone, Brasile, Stati Uniti e Canada.

Oltre ai piloti, numerose anche le case costruttrici del settore che saranno presenti ufficialmente a Gubbio, dove nel frattempo continuano i preparativi affinché tutto sia pronto per ospitare al meglio il grande evento internazionale in uno degli impianti italiani più noti e rinomati, con strutture d’avanguardia e una pista di circa 300 metri molto apprezzata dai piloti più esperti, sulla quale i modelli di auto, curatissimi dai team, raggiungono i 110 chilometri orari di velocità massima. Le auto utilizzate per il Campionato Mondiale sono costruite appositamente per gare su pista/asfalto appunto da diverse Case internazionali del settore dell’automodellismo sportivo professionale, ciascuna specializzata nella realizzazione del proprio componente tra telaio, motore, carrozzeria, pneumatici o radiocomando appositi. La scala è 1/10 e le auto, con motore a scoppio e trazione integrale, sono alimentate con miscele di alcol, olio e nitrometano (necessarie le soste ai box per rifornimento) e radiocomandate a distanza dal pilota.
Per il Club 5 Colli è dunque iniziata la volata finale verso il Campionato del Mondo, che fino al 14 agosto farà di Gubbio la capitale mondiale dell’automodellismo. La settimana scorsa il mini-autodromo Mario Rosati ha ospitato l’ultimo evento competitivo prima della rassegna iridata in occasione della gara in notturna Trofeo M.T. 55, gara aperta a tutte le categorie di piloti, organizzata insieme all’omonimo team, che riunisce un agguerrito gruppo di modellisti laziali attivi nella promozione di manifestazioni legate all’automodellismo. Nella categoria 1/10, che ha visto impegnati diversi piloti italiani che si ritroveranno contro anche al Mondiale, la finale A è stata vinta dal pescarese Dante Piersante, seguito dagli umbri Alessio Agostinelli e Sandro Baliani; la finale B è andata a Gabriele De Angelis su Andrea Conti e Diego Ferrante. Nella finale A della categoria 1/8 vittoria del ternano Jonathan Marchetti, con l’aretino Enrico Gallorini e il marchigiano Matteo Nardi a completare il podio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Il successo del 51esimo Trofeo Luigi Fagioli

In archivio l’ennesima edizione con boom di iscritti e pubblico, entusiasmo alle stelle, consensi unanimi e completa ripulitura post-evento completata in appena due giorni

Magliona è pronto per le grandi sfide di Gubbio

Reduce da due podi consecutivi il driver sardo della CST Sport affronta per la prima volta sulla Norma-Zytek il Trofeo Luigi Fagioli, ottavo round del Tricolore Montagna in Umbria il 19-21 agosto

Greiner è il campione del mondo di automodellismo 2016 a Gubbio

Spettacolo e adrenalina nella finalissima al mini-autodromo umbro. Il pilota tedesco è il nuovo iridato su Serpent-Novarossi dopo un’avvincente settimana di prove, qualifiche e gare a eliminazione diretta. Secondo sul podio il siciliano Alessio Mazzeo (Serpent-Gimar) di un soffio sullo svizzero Kurzbuch (Shepherd-Novarossi). Il pubblico folto ed entusiasta e la grande festa della cerimonia di premiazione completano il pieno successo organizzativo del locale Club 5 Colli

Iscriviti alla newsletter