Torpignattara, sanzionate due attività imprenditoriali

Controlli presso esercizi commerciali in zona torpignattara. La polizia di stato sospende 2 attivita’ imprenditoriali contravvenzionandole con oltre 10 mila euro di multa.
5° puntata Romanzo Demenziale – Matti da Legare

5° puntata Romanzo Demenziale – Matti da Legare
Palmiro Togliatti, sequestra una lucciola: arrestato dai Carabinieri

38enne romano, già recidivo, abborda una prostituta e la sequestra. La ragazza si lancia dall’auto in corsa. L’uomo arrestato dai carabinieri.
Roma, decine di arresti nel week end

Week end movimentato per gli agenti della Polizia alle prese con malfattori e sbandati che, specie nel fine settimana, intensificano le loro azioni criminali per trarne un illecito profitto.
San Lorenzo e Pigneto, in manette 6 pusher in poche ore

I Carabinieri, nel corso di un’attività antidroga svolta nei quartieri San Lorenzo e Pigneto, meta di molti giovani che frequentano la Movida, in poche ore, hanno arrestato 6 spacciatori.
Colle Oppio, 18enne somalo compie atti osceni davanti a bambini

18enne somalo compie atti osceni davanti a bambini intenti a giocare a pallone al Parco di Colle Oppio. Gli agenti della Polizia di Stato intervengono e lo arrestano.
Roma, sicurezza: Figliomeni: “Via Cupa è solo la punta dell’iceberg”

“L’emergenza che sta colpendo via Cupa con decine di profughi accampati in strada è solo la punta di un iceberg.” Lo dichiara in una nota Francesco Figliomeni.
Roma, sicurezza: Santori “Roma a rischio favelas”

“La Raggi promette soluzioni impossibili. Intanto da via Ramazzini e Via Cupa e lungo le sponde del Tevere sorgono tendopoli autorizzate e non.” Lo dichiara Fabrizio Santori.
L’Appia ritrovata, in cammino da Roma a Brindisi” di Paolo Rumiz e compagni

Il loro cammino ha consentito di tracciare finalmente il percorso integrale della madre di tutte le vie, dimenticata in secoli di dilapidazione, incuria e ignoranza. L’Appia.
Regione Lazio, formazione: Smeriglio “Successo Torno subito”

“Alla chiusura dei termini per la partecipazione al bando ‘Torno Subito 2016-2017’, i dati definitivi indicano 4.500 persone accreditate e 3.000 progetti completi inviati.” Lo dichiara in una nota Massimiliano Smeriglio.