[current_date format='D, d F, Y']

Il Mondiale di Automodellismo scalda i motori a Gubbio

Condividi

Sabato 25 e domenica 26 giugno appuntamento con il World Championship Warm Up, la grande anteprima dell’evento internazionale che si terrà sempre sulla pista umbra dal 4 al 14 agosto
Gubbio (PG), 23 giugno 2016. Il Club Automodellistico 5 Colli di Gubbio ha ottenuto dalla IFMAR (International Federation of Model Auto Racing) il via libera per l’organizzazione del Campionato Mondiale di Automodellismo 2016 per modelli in scala 1/10. La manifestazione, attesissima da tutto l’ambiente internazionale, si terrà nella città umbra dal 4 al 14 agosto, ospitando le gare in uno degli impianti italiani più rinomati, ovvero la pista comunale intitolata a Mario Rosati, che sorge poco fuori dal caratteristico centro storico. L’associazione eugubina, gestrice del mini-autodromo e da anni tra le realtà italiane più attive nel settore, sta predisponendo tutti i preparativi per quello che è il massimo evento internazionale, dove sono attesi centinaia di addetti ai lavori e appassionati tra piloti, team, case costruttrici e fornitori di tutto il mondo, pronti a sfidarsi per l’alloro iridato fino al clou della “finalissima” di domenica 14 agosto. In vista del Mondiale, una cinquantina di questi protagonisti del circus internazionale avranno la possibilità di “scaldare i motori” e di iniziare a conoscere i segreti della pista eugubina già questo fine settimana. Sabato 25 e domenica 26 giugno l’impianto ospita infatti il World Championship Warm Up, la grande anteprima di preparazione che si svolgerà sotto forma di qualificazioni e gara e che conta iscritti da diversi paesi europei, tra cui Francia, Germania e naturalmente Italia. Gran parte dei conduttori e dei team, in particolare quelli extra-europei, che non potranno prendere parte al Warm Up hanno invece già programmato diverse giornate di prove che effettueranno sulla pista “Mario Rosati” durante il mese di luglio.
“Per noi – commenta il Club Automodellistico 5 Colli -, è innanzitutto un onore poter organizzare un evento di questa portata. Il lavoro è iniziato mesi fa in piena collaborazione con le istituzioni, in particolare il Comune di Gubbio, e con la Federazione Internazionale, i cui rappresentanti attendiamo in città insieme a tanti piloti, addetti ai lavori e appassionati. Si tratta di una magnifica opportunità, per la nostra associazione e per la città, la cui vocazione turistica sarà ulteriormente potenziata da questo Mondiale. Il Warm Up del prossimo weekend sarà una sorta di prima ‘prova generale’ anche per verificare che tutto stia procedendo per il meglio nell’organizzazione complessiva.”
I modelli di auto utilizzati per il Campionato Mondiale sono costruiti appositamente per gare su pista/asfalto da diverse Case internazionali specializzate nel settore dell’automodellismo sportivo professionale. La scala è 1/10 e le auto sono alimentate con miscele al nitrometano (con tanto di possibilità di rifornimento con sosta ai box) e radiocomandate a distanza dal pilota. Già nel fine settimana del 5 giugno Gubbio e il suo impianto hanno ospitato i Campionati Italiani della specialità incoronando con il Tricolore i neo-scudettati delle tre categorie in gara. Nell’occasione il campano Mario Spiniello si è aggiudicato il titolo nella Expert (la classe “regina”) e l’eugubino e padrone di casa Daniele Agostinelli quello della F1, mentre il lombardo Manuel Strano è il nuovo campione della F2. La maggior parte dei partecipanti all’Italiano tornerà nella città umbra anche in occasione del Mondiale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il successo del 51esimo Trofeo Luigi Fagioli

In archivio l’ennesima edizione con boom di iscritti e pubblico, entusiasmo alle stelle, consensi unanimi e completa ripulitura post-evento completata in appena due giorni

Magliona è pronto per le grandi sfide di Gubbio

Reduce da due podi consecutivi il driver sardo della CST Sport affronta per la prima volta sulla Norma-Zytek il Trofeo Luigi Fagioli, ottavo round del Tricolore Montagna in Umbria il 19-21 agosto

Greiner è il campione del mondo di automodellismo 2016 a Gubbio

Spettacolo e adrenalina nella finalissima al mini-autodromo umbro. Il pilota tedesco è il nuovo iridato su Serpent-Novarossi dopo un’avvincente settimana di prove, qualifiche e gare a eliminazione diretta. Secondo sul podio il siciliano Alessio Mazzeo (Serpent-Gimar) di un soffio sullo svizzero Kurzbuch (Shepherd-Novarossi). Il pubblico folto ed entusiasta e la grande festa della cerimonia di premiazione completano il pieno successo organizzativo del locale Club 5 Colli

Iscriviti alla newsletter