[current_date format='D, d F, Y']

Impegno doppio per Bruccoleri e l’Osella Pa2000 ad Ascoli

Condividi

Il pilota agrigentino della Concordia Motorsport torna in CIVM nella cronoscalata marchigiana con validità anche per il Campionato Europeo della Montagna: “Ci attende un importante banco di prova ora che abbiamo affinato le ultime evoluzioni sul prototipo, non vedo l’ora di salire in macchina”

Favara (AG), 20 giugno 2016. La 55^ Coppa Paolino Teodori è il prossimo appuntamento di Luigi Bruccoleri nel Campionato Italiano Velocità Montagna, dove il pilota agrigentino è alla stagione di rientro e allo stesso tempo di debutto sull’ultima evoluzione dell’Osella Pa2000 Honda. Ad Ascoli, che ospita l’evento dal 24 al 26 giugno, per l’alfiere della Concordia Motorsport l’impegno sarà addirittura “doppio”, visto che la cronoscalata è anche la tappa italiana del Campionato Europeo della Montagna. Sulla versione 2016 del prototipo di gruppo E2SC curato dalla CMS Racing Cars e gommato Avon, Bruccoleri ha così la possibilità di ulteriori confronti rispetto al grande lavoro svolto sulla biposto, culminato con il test delle ultime evoluzioni adottate portate in gara a Morano Calabro due domeniche fa.

“Per la Coppa Teodori partiamo certamente con maggiore serenità – commenta Bruccoleri nel pre-Ascoli -; stavolta conosco piuttosto bene il percorso di gara e comunque già in gara-1 a Morano siamo riusciti ad adattarci e a far lavorare discretamente gli ultimi aggiornamenti sul passo della vettura. Siamo dunque un po’ più avanti anche sul piano tecnico e per quanto mi riguarda non vedo l’ora di salire in macchina. So che dovremo ancora provare qualcosa soprattutto in ottica setup, ma siamo pronti e il fatto di poter gareggiare anche insieme ai rivali della serie europea ci darà un’ulteriore spinta e magari potrebbe fornirci dei riferimenti in più. Sarà davvero un bel banco di prova per tutta la squadra.”
Il tracciato marchigiano misura 5,031 chilometri, con dislivello tra partenza e arrivo di 308 metri (pendenza media 7,55%). Venerdì pomeriggio sono in programma le verifiche tecniche e sportive, sabato dalle 9.30 le due salite di prova e domenica 26 giugno, sempre dalle 9.30, il via di gara-1 e, a seguire, di gara-2.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Sono 118 gli iscritti alla 55° Svolte di Popoli, boom di iscrizioni

Massiccio il numero di piloti da tutta italia alla cronoscalata abruzzese organizzata dall’Asd Svolte di Popoli in collaborazione con l’Automobile Club Pescara, in programma dal 4 al 6 agosto con doppia validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord e Sud, il Challenge Assominicar e il trofeo dedicato alle autostoriche.

Emozionante esordio sull’Osella Fa30 per Cubeda ad Ascoli

Subito buoni riscontri per il driver catanese sulla nuova monoposto a ruote coperte da 3000cc nella gara-test in CIVM: “Il rombo dello Zytek esalta e quanti appassionati mi aspettavano!”. E Aragona s’impone ancora in E1-1600

Iscriviti alla newsletter