Seb fiducioso: “La macchina andava bene”

Seb fiducioso: “La macchina andava bene”

“In fin dei conti non è stata una brutta giornata. Certo, non è bello che Kimi non sia riuscito a finire la sessione, ma dopotutto abbiamo girato parecchio. Ho dovuto imparare la pista, è un tracciato molto interessante, e questo è stato l’obiettivo principale per oggi. E’ un circuito difficile, c’è un rettilineo molto lungo […]

Kimi: “Assetto non male, il problema sono le temperature”

Kimi: "Assetto non male, il problema sono le temperature"

“Il tracciato non è male, è diverso dal solito e divertente da guidare. Trattandosi di una nuova pista all’inizio si scivolava molto, ma questo è normale. Il bilanciamento della vettura era buono, ma il problema principale oggi è stato quello di far funzionare le gomme, la sfida era riuscire a mandarle in temperatura per il […]

Quarto tempo per Giugliano, sesto Davies

Quarto tempo per Giugliano, sesto Davies

Il team Aruba.it Racing – Ducati è tornato in pista a Misano per l’ottavo round stagionale del campionato mondiale Superbike. La prima giornata di prove cronometrate si è conclusa con una classifica dei tempi particolarmente corta – solo cinque decimi separano i primi dieci piloti – nella quale Davide Giugliano e Chaz Davies occupano rispettivamente la quarta […]

Italia: lampo di Eder

Italia: lampo di Eder

E’ un lampo di Eder a due minuti dalla fine a regalare all’Italia il successo per 1-0 sulla Svezia e la qualificazione agli ottavi di finale. Per la seconda volta nella storia la Nazionale vince le prime due partite del girone al Campionato Europeo e sfata un tabù che durava da 16 anni, quando gli […]

SBK: Hayden sigla il miglior crono del venerdì

SBK: Hayden sigla il miglior crono del venerdì

Il pilota più veloce nella giornata del venerdì al Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato il “Kentucky Kid” Nicky Hayden che ha portato la sua Honda davanti agli avversari. Il veterano di Misano è seguito dal rookie del WorldSBK Markus Reiterberger che ha concluso in seconda posizione con un buon ritmo, in sella alla […]

World League – Gli azzurri iniziano cedendo alla Francia (0-3)

World League - Gli azzurri iniziano cedendo alla Francia (0-3)

L’Italia ha esordito con una sconfitta nella World League 2016. Gli azzurri hanno ceduto alla Francia 3-0 (25-23 25-22 25-18) in un match in cui non sono mai riusciti a trovare il loro ritmo, tenuti sotto pressione dai servizi dei transalpini, che li hanno messi in difficoltà in ricezione. Blengini, che ha dovuto rinunciare a […]

Gran Premio d’Europa – Sorprese fredde

Gran Premio d'Europa - Sorprese fredde

Nel secondo appuntamento con le prove libere del Gran Premio d’Europa chiudono in ottava e tredicesima posizione le Ferrari sul circuito cittadino di Baku. Le condizioni della pista erano cambiate rispetto al primo turno per via delle nuvole che hanno abbassato la temperatura. Alla ricerca di riscontri sul comportamento delle gomme sul long run, Sebastian […]

Consumi: Coldiretti, +181% import pecorino straniero, è invasione

Consumi: Coldiretti, +181% import pecorino straniero, è invasione

Si è verificata una vera invasione di pecorino straniero in Italia con le importazioni che sono praticamente triplicate (+181%) nel 2015 per un totale di 2,9 milioni di chili. È quanto emerge dallo studio della Coldiretti sul “Pecorino Made in Italy sotto attacco” diffuso in occasione della rivolta dei pastori sardi che in migliaia con […]

Salerno Letteratura: Tango down – Nella mente dell’assassino

Salerno Letteratura: Tango down - Nella mente dell’assassino

Brividi estivi a “Salerno Letteratura” con il nuovo thriller di Gianluca Durante, Tango down – Nella mente dell’assassino (Leone Editore 2016) che inaugura domenica 19 giugno alle ore 18 “Largo al Giallo” (Fondazione Carisal, via Bastioni, nei pressi del Museo diocesano di Salerno). L’autore, con un monologo/performance, coinvolgerà il pubblico nell’analisi degli indizi per scoprire […]

Punizioni corporali: dividere la violenza fisica dalle difficoltà educative

Punizioni corporali: dividere la violenza fisica dalle difficoltà educative

“Su 196 membri delle Nazioni Unite solo 49 hanno abolito i mezzi correttivi basati sulle punizioni corporali”. Lo ricorda Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta dell’età evolutiva,commentando i risultati della conferenza mondiale di Vienna dal titolo ‘Verso una infanzia libera dalle punizioni corporali’. “Dobbiamo considerare che in alcuni paesi l’educazione è un concetto basato sulla forza […]