[current_date format='D, d F, Y']

Cubeda Corse inaugura insieme la stagione 2016

Condividi

Catania, 14 aprile 2016. Si è aperto con una riunione sociale il 2016 della Cubeda Corse. La giovane ma già vincente scuderia catanese si è ritrovata in sede alle soglie della nuova stagione agonistica e il presidente Sebastiano Cubeda ha inaugurato l’annata alla presenza dei piloti del sodalizio con base ad Aci Sant’Antonio. Nel quartier generale del team si è fatto il punto della situazione e dei programmi e il presidente ha approfittato dell’occasione per distribuire il nuovo materiale promozionale e di abbigliamento griffato Cubeda Corse, rivolgendo ai piloti un augurio per un positivo avvio stagionale, sempre all’insegna dell’impegno sportivo e della lealtà. Si avvicina sempre più, infatti, l’esordio 2016 per Domenico Cubeda, campione siciliano in carica e due volte vincitore del Trofeo Italiano Velocità Montagna su Osella Pa2000 Honda, e Giuseppe Aragona (il pilota di stanza a Bari era assente giustificato alla riunione), ma anche per gli altri protagonisti della scuderia catanese, da Antonino Caltabiano a Nicola Castro, da Gianluca Filesi a Orazio Laudani, Antonino Longo, Ivan Lizzio, Daniele Portale, Santo Riso, Alfio Russo e Giuseppe e Riccardo Viaggio. Tutti sono pronti a rimettere casco e tuta e allacciare le cinture per una stagione “racing” che tra cronoscalate e gare in circuito Cubeda Corse vuole onorare al meglio anche quest’anno. Nei prossimi giorni sono già sulla rampa di lancio i primi impegni in pista.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Catania

Il locale che ospiterà la nuova sede dell’Antica Pizzeria da Michele si trova nel centro storico della città siciliana e nella famosa via Manzoni, alle spalle di via Etna

Gdf Catania, sequestrata merce contraffatta

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno intensificato le attività di contrasto alla contraffazione marchi nelle aree del centro storico della città

Iscriviti alla newsletter