Questo weekend scatta la stagione 2016 del World Endurance Championship (WEC) che vede il debutto europeo della Ferrari 488 GTE. L’annata si dipanerà su nove appuntamenti con quello più importante che sarà ovviamente la 24 Ore di Le Mans, in programma a metà giugno.
Più lotta. Il responsabile Attività Sportive GT, Antonello Coletta, inquadra così la stagione: “Il 2016 per noi è molto importante. La gara di Silverstone vedrà l’esordio della 488 GTE, la nuovissima vettura dotata di motore turbo, e l’obiettivo è fare bene fin da subito. Ci piacerebbe iniziare il campionato come l’anno scorso, con un successo, anche se vogliamo soprattutto concluderlo in modo diverso, vincendo il titolo”. Il WEC si è arricchito di un costruttore nella classe GTE-Pro e c’è da attendersi battaglie ancora più serrate: “Per il campionato è un bene, e anche per noi, perché darà valore aggiunto ai nostri risultati”.
Equipaggi italo-britannici. Sulle vetture, gestire ancora una volta dal team AF Corse, ci saranno quattro piloti ufficiali Ferrari. Con Toni Vilander che si è spostato in America con la 488 GTE del team Risi Competizione insieme a Giancarlo Fisichella era necessario affiancare un nuovo compagno a Gianmaria “Gimmi” Bruni: “James Calado è entrato a far parte dello storico equipaggio della vettura numero 51 dopo due stagioni, specie l’ultima, estremamente positive e da lui ci aspettiamo molto”. Cambiamenti, di conseguenza, anche per la vettura 71: “Qui abbiamo una news entry, il campione del mondo 2015 classe LMP2 Sam Bird, per la prima volta ufficiale Ferrari, anche se aveva già gareggiato con la Casa di Maranello in due occasioni nel 2014 sulla vettura di un pilota Gentleman. Sam affiancherà il confermato Davide Rigon”. La 6 Ore di Silverstone scatterà domenica alle ore 13 CET.
Fonte: ferrari.it