Formia – Al via la III edizione del “Mese della legalità”

Parte oggi 15 marzo la III Edizione del “Mese della legalità”, la kermesse organizzata dal Comune di Formia per promuovere la conoscenza dei fenomeni criminali
Bce, cosa cambierà per imprese e famiglie

Dal rilancio dei prestiti alle imprese ai mutui più convenienti, fino ad unamaggiore propensione alla spesa da parte delle famiglie e delle imprese
Sabato e domenica i tesori nascosti di Cisterna, Satricum e Gaeta

Un week end alla scoperta dei “tesori” pontini nascosti aperti, straordinariamente, dal Fondo Ambiente Italiano.
Ferentino – Arrestato un 37enne magrebino per furto e violazione di domicilio

La scorsa notte a Ferentino, i militari della locale Stazione, unitamente ai colleghi di Morolo, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio
Stazione Termini: Codacons lancia l’allarme sicurezza

Il Codacons torna ad attaccare la carenza di sicurezza alla stazione Termini della capitale, dopo i nuovi allarmi su possibili attentati presso lo scalo ferroviario.
Dimissioni in bianco, Nicchi: “Finalmente in vigore legge”

Non abbiamo mai mollato. Finalmente, dopo nove lunghi anni, ritorna in vigore il contenuto della legge contro le dimissioni in bianco
Francofilm Festival, l’incontro con il regista e attore romeno Horațiu Mălăele

Un maestro d’arte si incontra di rado, in particolare di questi tempi. Colui che non appare, non appariscente, che fa di lui parlare i fatti, le opere, quelle viste, quelle che si vedranno
Le piattaforme petrolifere devono pagare IMU-ICI

La Corte di Cassazione con la sentenza 3618 del 24 febbraio 2016 ha sancito che fino al 2015 le piattaforme petrolifere fossero senza dubbio assoggettate a ICI e IMU
Ad Est del Mondo – Teatri e Storie da Orizzonti Vicini, in scena “Ali e Nino”

Ali e Nino, attraverso le peripezie di due amanti, rappresentanti di culture e confessioni differenti (lei cristiana, lui musulmano)
Clan dei Casalesi, la D.I.A. confisca beni per sei milioni di euro ad un ex consigliere comunale di Casal di Principe

Il Centro Operativo D.I.A. di Napoli ha dato esecuzione al provvedimento di confisca dei beni e di applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale