Ciarambino: “De Luca è il peggio della casta”

Vi assicuro che non è un fotomontaggio. È uno stralcio dell’articolo pubblicato oggi sul Corriere del Mezzogiorno. È tutto vergognosamente vero: il Presidente della Regione col 23,1%
Made in Italy: Coldiretti, bene stabilimento in etichetta per 87% italiani

Il via libera alla reintroduzione dell’obbligo di indicare nell’ etichetta dei prodotti alimentari lo stabilimento di produzione risponde alle aspettative dell’87 per cento
Disabili, Mattarella: “Basta inerzia, abbattere le barriere architettoniche”

È ora che l’Italia si impegni per “abbattere le barriere architettoniche” che impediscono ai disabili di fruire di ogni esperienza di vita al pari di tutti.
Biciclette – ‘Corrono’ imprese (+1,5%) e export (+1,4%)

La passione degli italiani per la bicicletta fa bene anche alla salute della nostra economia: le imprese che producono, riparano e noleggiano le ‘due pedali’ sono 3.066
Coldiretti, il 15 settembre la giornata dell’agricoltura italiana

Per la prima volta l’Expo di Milano sarà invasa da giovani, donne, uomini e anziani delle campagne italiane per fare conoscere al mondo una realtà da primato per capacità di innovazione
Papa: clima, questione di giustizia e solidarietà verso i poveri

Quello della salvaguardia dell’ambiente è un tema “la cui importanza e urgenza non possono essere esagerate”. Nel suo discorso Francesco riporta la sua inquietudine
Calcio – Serie A, Empoli-Napoli, i precedenti

Calcio – Serie A, Empoli-Napoli, i precedenti
Calcio – Serie A, Garcia: “Giocare al massimo per battere il Frosinone”

Nella partita contro il Frosinone, “la Roma dovrà giocare al 100% e su ritmi alti come contro la Juventus”. Non ha dubbi Rudi Garcia che, nella consueta conferenza
Calcio – Serie A, Allegri: “Conta solo vincere”

“Conta solo vincere: dobbiamo fare i primi tre punti del campionato. Inizia un mese in cui si gioca ogni tre giorni, è impossibile pensare a qualsiasi cosa non sia la partita
Vino: Coldiretti, sarà DOC il 40% della vendemmia 2015

Se non ci saranno sconvolgimenti si prevede che la produzione Made in Italy sarà destinata per oltre il 40 per cento ai 332 vini a denominazione di origine controllata