In aumento gli incidenti mortali sulle strade italiane

Gli incidenti mortali sono in notevole aumento sulle strade italiane, con un picco nello scorso mese di luglio, in particolare nella fascia oraria notturna. Lo riporta il Primo piano di Poliziamoderna, realizzato in collaborazione con la Polizia stradale
Fiumicino – Scritta Satanica, Caroccia: “Iniziati i lavori per la rimozione”

Ieri mattina è iniziato l’intervento di rimozione della scritta offensiva che inneggia a Satana, apparsa qualche giorno fa su una delle pareti dell’ex Centrale di via del Faro. Desidero ringraziare Enel per aver prontamente risposto
Bracciano – 12 settembre, Circolo Tuscia e Meetup Cinque Stelle all’auditorium

Il prossimo 12 settembre, sabato, all’Auditorium di Bracciano, in Via delle Ferriere grande evento, organizzato dal Circolo della Tuscia e dal Meetup Cinque stelle di Manziana.
Gaeta – Emergenza allagamenti, il 31 agosto riapre il cantiere al Corso Cavour dopo il vertice Comune-Acqualatina

Continua senza sosta, e con il massimo impegno, il lavoro dell’Amministrazione Comunale, in stretta collaborazione con la Soc. Acqualatina S.p.A., finalizzato alla risoluzione del gravoso problema dello sversamento in strada delle condotte fognarie
Cisterna di Latina – Riaperta al transito via Marshall dopo la caduta di un palo del telefono

La strada di collegamento tra la via Provinciale per Latina e via Ninfina II, nella periferia sud di Cisterna al confine con Borgo Podgora e Prato Cesarino, è rimasta interdetta al passaggio delle auto per otto giorni.
Cisterna di Latina – Gli anziani in partenza per Diamante

Conclusi poco prima di Ferragosto i tre turni di colonie marine che hanno portato 110 utenti dei centri anziani di Cisterna sul lido di Latina, prossima meta di soggiorno sarà Diamante, perla della costa tirrenica superiore della Calabria.
Al comune di Napoli presentato il Napoli Pizza Village

Il Napoli Pizza Village è tra i più grandi eventi popolari sul tema dell’alimentazione in Europa alla pari dell’OktoberFest, con grandissime ricadute in termini di promozione d’immagine del territorio, del turismo e dell’economia cittadina
Fermati dieci scafisti per lo sbarco di migranti del 27 agosto a Palermo

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Palermo d’intesa, con il coordinamento della locale Procura Distrettuale della Repubblica, hanno posto in stato di fermo di indiziato di delitto dieci presunti “scafisti”