L’Honda Integra continua la scalata nella classifica dei maxi scooter più venduti grazie alle tante qualità racchiuse nelle sue forme. Grazie al dealer napoletano ufficiale della casa di Tokyo, la All Roads di Via Nuova Poggioreale n° 18, abbiamo saggiato i pregi e difetti del modello 750 S.
Il motore è un bicilindrico di 55 cv dotato di cambio sequenziale a sei marce e doppia frizione Dual Clutch Transmission. La gommatura è motociclistica con cerchi da 17 pollici e 120/70 all’anteriore e 160&0 al posteriore. L’impianto frenante, dotato di ABS a due canali, all’anteriore presenta un disco singolo con disegno wave e diametro di 320 mm; la pinza ha due pistoncini.
Le forme sono generose ma nel vano sottosella non entra molto. La pedana consente di spostare i piedi anche in posizione avanzata e l’altezza da sella e la conformazione della sella permettono un agevole appoggio a terra da fermo.
La città è l’habitat naturale dell’Integra S, dove sfoggia una maneggevolezza sorprendente. Sorprende anche la stabilità quando si ha la sfortuna di prendere in pieno una buca; le sospensioni filtrano più che bene le asperità dei sempre più rovinati manti stradali cittadini.
Sulle strade extraurbane dello scooter/moto della Honda si apprezza l’erogazione del motore, sempre pronto quando si tratta di snocciolare i cavalli di cui è dotato.
In tangenziale e in autostrada il riparo aerodinamico del parabrezza Barracuda è più che buono e si apprezza la comodità della sella, che ricorda l’accogliente poltrona del proprio salotto.
L’impianto frenante si è sempre mostrato all’altezza delle situazioni affrontate così come il cambio risulta ben rapportato per affrontare sia le andature basse che quelle alte. Due sono le opzioni a portata di pollice: la Sport e la Drive. La differenza d’erogazione della coppia nonché la possibilità di sfruttare i giri del bicilindrico è evidente tra le due combinazioni.
Il silenziatore Akrapovic ha una voce baritonale che regala un timbro piacevole all’udito dei centauri sportivi. I consumi sono contenuti e la ciclistica offre un equilibrio che rasenta la perfezione.
L’Integra non è proprio una moto ed è molto di più di un semplice scooter. E’ un filone che abbina il meglio delle due tipologie, con molte frecce a disposizione nel suo arco.
[flickr_set id="72157653981018463"]