[current_date format='D, d F, Y']

Passato e futuro di Dario Marchetti

Condividi

Dario Marchetti è un condensato di talento, passione, ironia e piacere per il bel vivere. Un pilota che da anni dice la sua sulle piste di tutto il mondo, che rappresenta il volto sano del motociclismo italiano.

Abbiamo chiesto al biker di Bologna il bilancio della passata stagione e uno sguardo al futuro: “Il 2014 – spiega – è stato un anno positivo. A dire il vero lo è ogni stagione dal 2010, anno dell’incidente di Rijeka; l’aver superato quel periodo è la mia più bella vittoria. A metà luglio ho vinto la Red Bull Ring negli Speed Days. Non solo rose e fiori perché c’è un piccolo rammarico, ossia la caduta del Mugello in occasione della 200 Miglia di novembre. Ero primo con un vantaggio importante sugli inseguitori, non tiravo, ma sono caduto come un debuttante. Fabio Massei, il mio compagno di squadra, mi aveva lasciato la moto in prima posizione e mi è dispiaciuto aver vanificato il suo lavoro e quello dei ragazzi del team. Ci rifaremo quest’anno, quando avremo a disposizione della nuova Ducati Panigale 1199R. La prima gara, però, sarà in Francia al Paul Ricard il 5 aprile. A breve partirò per Portimao per la presentazione stampa della nuova Panigale 1299”.

Marchetti ha parole anche per quei giovani che vogliono intraprendere la carriera di pilota: “La crisi – dice – rende ancora più difficile la possibilità dei giovani di realizzare i propri sogni. Correre è sempre più costoso, ma suggerisco ai giovani di perseverare anche a costo di grandi sacrifici. Volere è potere e con la propria volontà si può ancora riuscire a emergere. Non bisogna abbattersi e smettere di credere in se stessi. Il mio amico Leandro Mercado, ad esempio, ha vinto il titolo della Stk 1000 dopo grandissimi sacrifici; quest’anno correrà nel mondiale Sbk con il Team Barni. L’argentino deve essere un esempio per tutti. Con la volontà ed i sacrifici si può riuscire!”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

STK1000: Mercado vince a Imola

Leandro Mercado ha vinto la gara di STK1000 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, davanti a Kevin Calia e alla BMW Althea di

Mondiale SuperStock 1000: Nurburgring, vince in volata Leandro Mercado

Si è disputata domenica all’autodromo del Nurburgring in Germania la settima gara della Superstock 1000 FIM Cup. Giornata soleggiata ma con temperature piuttosto basse. In seguito ai risultati delle qualifiche, Leandro “Tati” Mercado ha preso il via dalla seconda fila con il quarto tempo, dopo un weekend che lo ha visto sempre nelle posizioni di vertice.

Mondiale SuperStock 1000: Assen, la parola ai protagonisti

Leandro Mercado: “E’ stata una gara difficile e purtroppo verso metà gara ho avuto problemi alla visiera del casco che mi si appannava e questo mi ha fatto perdere il contatto con i primi tre. Ho dovuto aprire la visiera per farla disappannare

Iscriviti alla newsletter