[current_date format='D, d F, Y']

Nuova Jaguar F-Type R Coupè tenta il record al Bloodhound

Condividi

Il test segna l’inizio della collaborazione fra Jaguar ed il The Bloodhound Project, nata con l’obiettivo di portare il record mondiale di velocità terrestre oltre le 1.000 miglia orarie ( 1.600 Km/h) e di contribuire a ispirare la prossima generazione di scienziati ed ingegneri, fine ultimo del progetto. Il record attuale appartiene a Andy Green, con 763,035 miglia all’ora, ed è stato registrato  nel 1997 a bordo del Thrust SSC. Sarà lo stesso Andy Green a guidare anche la Bloodhound SuperSonic Car.

La stabilità della F-TYPE R Coupé a trazione integrale e le sue capacità dinamiche -che le permettono di raggiungere le 60 miglia all’ora  ( 96,5 km/h)  in soli 3,9 secondi,  con una velocità massima limitata di 186 miglia all’ora –  hanno consentito di portare a termine, nel deserto Hakskeen Pan nella Provincia del Capo Settentrionale in Sudafrica, un test di fondamentale importanza per il Bloodhound SSC team.

Ian Hoban, Jaguar Vehicle Line Director, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo con l’utilizzo delle quattro ruote motrici sulla F-TYPE, era quello di mantenere un’impostazione di guida a trazione posteriore, un aspetto molto importante per le sportive Jaguar ed offrire, al tempo stesso,  maggiore dinamicità. Il risultato è una vettura gestibile e guidabile ad altissime velocità in tutte le condizioni meteorologiche e stradali.”

La F-TYPE R Coupé a trazione integrale, è stata guidata ai massimi regimi da Richard Noble, Bloodhound Project Director ed ex detentore del World Land Speed Record, che ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avere Jaguar come partner principale del progetto Bloodhound. Questo è un grande risultato, in quanto Jaguar è fortemente impegnata nel campo dell’innovazione, delle tecnologie all’avanguardia, della formazione e delle competizioni motoristiche;  quindi, per noi, si tratta del partner ideale. Insieme abbiamo sviluppato un team che lavora in grande sinergia e siamo orgogliosi di aver portato il marchio Jaguar nel Bloodhound SSC attraverso questa importante collaborazione.”

Dotata dello stesso equipaggiamento radio presente sul Bloodhound SSC, la F-TYPE è stata guidata alla massima velocità, testa a testa, con un jet che volava a 500 nodi ad appena 50 piedi da terra. La velocità combinata finale di quasi 700 miglia all’ora ha consentito di testare con successo il sistema che permetterà la comunicazione tra il personale di terra e Andy Green sul Bloodhound SSC che sfreccerà, per la prima volta, nel deserto Hakskeen tra esattamente dodici mesi.

L’aggiunta della trazione integrale è solo uno dei miglioramenti apportati alla pluripremiata gamma Jaguar F-TYPE che, nel 2015, porterà da 6 a 14 le versioni disponibili; l’intera gamma debutterà al Los Angeles Auto Show il prossimo 19 Novembre. 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Jaguar F-Type Magazine, la promozione passa per Apple

A due mesi dalla presentazione ufficiale della nuova Jaguar F-TYPE, avvenuta in occasione del Salone dell’Auto di Parigi, Jaguar lancia l’applicazione Jaguar F-TYPE Magazine, dedicata ad iPad, per scoprire i segreti della nuova sportiva due posti dello storico marchio inglese.

La Jaguar F-Type diventa protagonista ad Hollywood

Jaguar ha annunciato che l’attore inglese Damian Lewis sarà il protagonista del nuovo cortometraggio chiamato Desire. Gli attori Jordi Molla e Shannyn Sossamon saranno gli altri protagonisti del film. Ispirato dalla Jaguar F-TYPE, il cast è stato presentato durante un evento esclusivo

Jaguar si proietta nel futuro grazie al Virtual Experience

La Virtual Experience Jaguar Land Rover consentirà ai clienti di essere coinvolti e d’interagire con un rendering quasi a grandezza naturale, in alta risoluzione, di qualsiasi vettura Jaguar o Land Rover.
Gli utenti potranno avere una visione interna ed esterna a 360 gradi

Iscriviti alla newsletter