[current_date format='D, d F, Y']

Formula 1: Gp dell’India, Sebastian Vettel fa poker di titoli mondiali

Condividi

Sebastian Vettel - GP dell'India 2013 - Formula 1
Sebastian Vettel – GP dell’India 2013 – Formula 1

Sebastian Vettel ha vinto il titolo di Campione del Mondo di Formula 1 2013, il suo quarto titolo consecutivo. Vincendo il Gran Premio dell’India, al volante della Infiniti Red Bull Racing con motore Renault, il pilota tedesco di 26 anni si è aggiudicato la corona a tre gare dal termine della stagione. Il palmarès di quest’anno di Sebastian comprende 10 vittorie, 7 pole position e 322 punti, cifra ormai irraggiungibile. Questo trionfo permette a Sebastian di eguagliare il palmarès di Alain Prost, ambasciatore Renault, quattro volte campione del mondo piloti.
“Sono lieto che Sebastian abbia vinto il titolo oggi“, dice Alain Prost . “È un grande pilota e ha conquistato grandi vittorie in questa stagione, sicuramente tra le più belle della sua carriera. Singapore era uno di queste; anche se dall’esterno la gara è sembrata facile, lui si è battuto dall’inizio alla fine. Questo è il marchio dei più grandi. Si può notare il suo approccio metodico e la capacità di raccogliere intorno a sé un team al 100% motivato a raggiungere la vittoria, perché solo questo risultato finale conta per lui.
È un grande campione e sono sicuro che questa corona non sarà l’ultima. La sua squadra è eccellente, la struttura tecnica che lo circonda è stabile, sia all’interno della sua squadra che da parte di Renault e, naturalmente, è ancora abbastanza giovane per qualificarsi per nuove sfide.
Sono contento che sia riuscito a eguagliare i miei quattro titoli. Ora gli auguro buona fortuna per il resto della sua carriera, conseguirà certamente altre vittorie e sarà un grande campione Renault. “
Congratulazioni a Sebastian per il suo quarto titolo“, prosegue Jean-Michel Jalinier, Presidente di Renault Sport F1. “Quest’anno, ha dimostrato la portata del suo talento contro una concorrenza molto dura e lui merita tutto questo successo. Questo è un grande orgoglio per Renault perché Sebastian ci offre un undicesimo campionato del mondo piloti, 5 dei quali sono stati vinti con il motore Renault V8. Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati in grado di mantenere il nostro livello di eccellenza e qualità in questo periodo e di aver permesso a piloti come Sebastian di ottenere risultati all’altezza del loro talento.”

Redazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

F1, Brasile: il commento di Vettel

Credo che questa sia stata una delle gare più difficili della stagione, non c’era margine per commettere errori. La mia partenza non è stata perfetta,

F1, Messico: l’analisi di Vettel

So che la squadra ha lavorato molto, e ciascuno ha fatto del suo meglio, ma non abbiamo ottenuto quello che volevamo. E’ dura tagliare il

Iscriviti alla newsletter