[current_date format='D, d F, Y']

Nuova Mercedes GLA, il SUV compatto secondo Stoccarda

Condividi

Mercedes-Benz GLA 250 4MATIC (X156) 2013
Mercedes-Benz GLA 250 4MATIC (X156) 2013

Innovativa nel design, perfetta per gli spostamenti di ogni giorno ed adatta anche ai percorsi off-road: la nuova Mercedes-Benz GLA si inserisce nel segmento dei SUV compatti coniugando al dinamico design la versatilità propria di un’auto per il tempo libero.
La prima Mercedes-Benz nel segmento dei SUV compatti è maneggevole in città (lunghezza x larghezza x altezza 4.417 x 1.804 x 1.494 mm), briosa nei percorsi extraurbani e sui valichi montani nonché dinamica ed efficiente in autostrada (Cx 0,29). Flessibilità degli interni, equipaggiamenti pregiati e cura per i dettagli sono le principali caratteristiche della nuova GLA.
Per GLA è disponibile a richiesta la nuova generazione della trazione integrale permanente 4MATIC con ripartizione di coppia completamente variabile.
La nuova GLA completa l’ampia offerta Mercedes-Benz nel segmento SUV. Con cinque Serie (GLA, GLK, ML, GL e G), la Casa di Stoccarda dispone della gamma più ampia tra tutti i Costruttori Premium europei e riesce pertanto a soddisfare tutte le esigenze di mobilità dei propri Clienti. Inoltre, la GLA è anche il quarto dei cinque nuovi modelli compatti Mercedes-Benz. Il favore con cui queste giovani compatte sono state accolte dai Clienti è dimostrato dai volumi di vendita: nel primo semestre 2013 sono stati, ad esempio, consegnati in tutto il mondo 173.362 esemplari di A e B e del nuovo Coupé CLA (+58,0%). Particolarmente gradita è l’elevata percentuale di Clienti conquistati dalla nuova A: in Europa, infatti, circa il 50% degli acquirenti proviene da altri marchi.
«Con la nuova GLA, la gamma SUV Mercedes-Benz acquista una quinta interessante versione in un segmento costantemente in crescita. GLA convince soprattutto per il carattere ben definito e l’agile comportamento di marcia», ha dichiarato Joachim Schmidt, membro della Direzione Mercedes-Benz Cars e Responsabile della Divisione Vendite e Marketing. «Per questo sono molto fiducioso che, con un design affascinante ed un elevata idoneità all’uso quotidiano, GLA saprà conquistare molti nuovi Clienti avvicinandoli al marchio Mercedes-Benz
Insuperabile compagno di viaggio negli spostamenti quotidiani, GLA dispone di un abitacolo flessibile e versatile. Gli schienali dei sedili posteriori non solo si ribaltano completamente, ma è possibile anche variarne a piacere l’inclinazione. Il grosso vano bagagli (421 – 836 l) ha un aspetto ordinato e accoglie i bagagli senza problemi grazie al bordo di carico basso e all’ampio portellone, disponibile a richiesta anche con apertura automatica.
La struttura particolarmente rigida della carrozzeria crea una base solida e affidabile per un ampio range di potenza. La gamma di motori a benzina da 1,6 e 2,0 litri di cilindrata spazierà inizialmente dai 115 kW (156 CV) di GLA 200 ai 155 kW (211 CV) di GLA 250.
Dinamismo e massima efficienza contraddistinguono i due propulsori diesel: il GLA 200 CDI eroga 100 kW (136 CV), ha una cilindrata di 2,2 litri e una coppia massima di 300 Nm a fronte di un livello di emissioni di CO2 di soli 114 g/km (valore provvisorio). Il GLA 220 CDI dispone anch’esso di 2,2 litri di cilindrata, eroga 125 kW (170 CV) e 350 Nm.
Il nuovo GLA festeggerà il suo debutto internazionale all’IAA di Francoforte (12 – 22 settembre 2013).

[alpine-phototile-for-flickr src=”set” uid=”90162020@N05″ sid=”72157635486667053″ imgl=”fancybox” dltext=”Flickr” style=”bookshelf” row=”4″ size=”240″ num=”30″ align=”center” max=”100″ nocredit=”1″]

Redazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ferrari al Salone di Francoforte IAA 2015

Debutto ufficiale al salonedifrancoforte per la 488 Spider, nuovo capitolo nella lunga storia di sportscar scoperte con motore V8 della Casa di Maranello.

BMW al Salone IAA di Francoforte 2015

Il cambio generazionale al vertice della gamma di modelli e il segnale di partenza di un’ampia gamma di vetture ibride plug-in sono al centro della partecipazione di BMW al Salone internazionale dell’automobile (IAA) 2015 a Francoforte sul Meno

Iscriviti alla newsletter